Il Movimento ceciliano. Nuovi studi e ricerche, incontro di studio e concerto, proclamazione del vincitore del Premio "Pier Luigi Gaiatto", Portogruaro, Palazzo municipale, Sala consigliare, 15 aprile 2012. Programma (formato Acrobat-pdf, 264KB).
|
|||
Il Movimento ceciliano. Nuovi studi e ricerche, incontro di studio e concerto, proclamazione del vincitore del Premio "Pier Luigi Gaiatto", Portogruaro, Palazzo municipale, Sala consigliare, 15 aprile 2012. Programma (formato Acrobat-pdf, 264KB). Avviso di procedura comparativa per l’individuazione di un collaboratore – stipula di un contratto di lavoro autonomo occasionale – per supporto alle attività di ricerca e di indagine stratigrafica presso lo scavo archeologico dei Fondi Ex Cossar di Aquileia (UD) Scarica l'avviso in formato PDF.
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari Il giorno giovedi' 5 aprile 2012 alle ore 15:00 presso il Museo della maschera di Abano Terme si terrà un seminario sul tema "LA MASCHERA : uso e funzione dal teatro greco alla scena contemporanea" tenuto da Elisabetta MATELLI (Università Cattolica del Sacre Cuore di Milano). Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica Il giorno giovedi' 5 aprile 2012 alle ore 10:30 presso l'Aula N del Palazzo Liviano Elisabetta MATELLI (Università Cattolica del Sacre Cuore di Milano) terrà una lezione sul tema "ATTORI E ARTE DELLA RECITAZIONE NEL TEATRO GRECO". Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Scarica la locandina dell'evento. Il Direttore del Dipartimento Nel periodo compreso tra il 2 e l'8 maggio è programmata un'escursione didattica in Sicilia per la visita dei principali siti e Musei archeologici dell'isola. Durante l'escursione si visiteranno i siti di Megara Hyblaea, Siracusa, Piazza Armerina, Morgantina, Agrigento, Selinunte, Mozia e Segesta con analisi diretta dei monumenti e dei contesti di scavo delle antiche città dell'isola. Si allega la locandina con le istruzioni per la partecipazione. Nella scelta dei partecipanti sarà data precedenza agli studenti dei corsi di Archeologia greca (prof. J. Bonetto) e Architettura e urbanistica del mondo classico (prof. A. R. Ghiotto).
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento Il giorno giovedì 22 marzo 2012 alle ore 15:30 presso la Sala Sartori-Biblioteca (Palazzo del Liviano) si terrà un seminario di Storia greca e romana sul tema "Aristobulo di Cassandrea" tenuto dalla dott.ssa Angela Moretti. Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. In allegato il calendario aggiornato delle attività di laboratorio (giovedì mesi di marzo, aprile maggio 2012) dello scavo di Montegrotto: per informazioni è possibile mandare una mail alla dott.ssa Stefania Mazzocchin. |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|