|
|||
Seminari della Scuola di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali ore 10.00-13.00 Elena Svalduz (Università degli Studi di Padova) ore 15.00 Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento A nome dei curatori Emanuele Marcello Ciampini (Università Ca' Foscari di Venezia) e Paola Zanovello (Università degli Studi di Padova) si allega alla presente l'invito alle inaugurazioni della mostra "Egitto in Veneto" il 12 aprile 2013, alle 17 a Rovigo presso il Museo dei Grandi Fiumi e il 19 aprile alle 18.30 a Padova presso la sede espositiva del Centro di Ateneo per i Musei all'Orto Botanico. Scarica l'invito alle inaugurazioni della mostra "Egitto in Veneto". Il giorno lunedi’ 15 aprile 2013 presso l’Aula Consiglio del Palazzo Liviano si terra' una Giornata di Studio in collaborazione con AISCOM (Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico) sul tema "Tecniche esecutive e botteghe musive in età romana" con il seguente programma: 9.30-10.15 10.30-11.15 11.30-12.15 14.30-15.15 15.30-16.15 Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento Il giorno venerdi’ 12 aprile 2013 presso la sede della Società Archeologica Veneta (Corso Garibaldi 41 - Padova) si terrà un seminario di studi, all'interno del Progetto IrAAhl sul tema "RICERCHE INNOVATIVE SUI PAESAGGI STORICI DEI COLLI EUGANEI", interverranno: Gian Pietro Brogiolo, Armando De Guio, Marco Nebbia, Francesco Tognana, Antonio Mazzetti, Elisabetta Fasson, José M. Martin Civantos. Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento Il giorno giovedi’ 11 aprile 2013 alle ore 09:00 presso l'Aula Diano del Palazzo Liviano José M- Martin CIVANTOS (Universidad de Granada) terrà un seminario sul tema Sierra Nevada Landscape: biocultural memory of a mediterranean mountain (Granada - Almeria, Spain)". Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|