Si comunica che il ricevimento del prof. J. Bonetto previsto per il giorno lunedì 15 dicembre è sospeso causa impegni di ricerca concomitanti. Per urgenze gli studenti sono invitati a contattare il docente via mail.
|
|||
Si comunica che il ricevimento del prof. J. Bonetto previsto per il giorno lunedì 15 dicembre è sospeso causa impegni di ricerca concomitanti. Per urgenze gli studenti sono invitati a contattare il docente via mail. In relazione alle attività dedicate al progetto di miglioramento della didattica, il presidente dei corsi di laurea in Archeologia e Scienze Archeologiche, prof. Monica Salvadori, indice un incontro con gli studenti in data 03,12,2014 alle ore 17,30 presso aula 2. L’incontro vuole essere l’occasione per discutere con la docente di eventuali criticità relative ai due corsi.
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento
La trasmissione FUORI ORARIO (Rai Tre) dedica a Taffarel le tre notti di venerdì 28 (dalle ore 1,50 alle ore 7,00), sabato 29 (2,05 fino alle ore 7,00) e domenica 30 novembre incrociando altri autori come Vittorio De Seta, Ermanno Olmi e Stanley Kubrick. La trasmissione è curata da Paolo Luciani e Ciro Giorgini. Link alla pagina specifica della trasmissione FUORI ORARIO relativa allo speciale su Giuseppe Taffarel: clicca qui. mediante la stipula di un contratto di lavoro autonomo occasionale Si comunica agli studenti del corso triennale in Storia tutela dei beni artistici e musicali e magistrale in Storia dell'arte che, nell'ambito delle attività per il miglioramento della didattica, è indetta un'assemblea aperta a tutti gli studenti e docenti giovedì 27 novembre alle ore 9.00 in aula A al Liviano. Si tratta di un incontro molto importante nel corso del quale potremo ascoltare dubbi o questioni poste dagli studenti sul loro percorso di formazione. L'incontro servirà anche a raccogliere critiche o proposte sui corsi di studio che contribuiranno alla stesura del rapporto del riesame. Si auspica quindi una nutrita partecipazione. |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|