|
|||
Possono partecipare (registrandosi online) all’hackathon gli studenti, laureati e aspiranti imprenditori digitali. L’evento inizia sabato alle 9 e termina domenica con la presentazione dei progetti e la proclamazione dei vincitori, che non otterranno premi in denaro ma la prospettiva che l’app venga poi utilizzata dall’ateneo.
per il settore concorsuale 10/C1 – Teatro, musica, cinema, televisione e media audiovisivi (profilo: settore scientifico disciplinare L-ART/06 – Cinema, fotografia e televisione) ai sensi dell’art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 1154 del 2 aprile 2015. scarica il file in formato PDF
Gli studenti Vincitori del 1° e del 2° Bando Erasmus+ Studio a.a. 2015-2016 sono CALDAMENTE invitati a partecipare all'INCONTRO OPERATIVO compilazione del Learning Agreement su UNIWEB ATTIVA da Settembre 2015
che si terrà il giorno Martedì 16 GIUGNO 2015 dalle ore 12:30 alle ore 14:15 in Aula Calfura 1 (Palazzo Maldura) È on line, presso il sito dell'Ateneo di Padova, l'avviso di ammissione ai nuovi Corsi di dottorato di ricerca XXXI ciclo - a.a. 2015/16: clicca qui per accedere alla pagina con i bandi e i regolamenti.
Il giorno giovedì 11 giugno 2015 dalle ore 11:00 alle ore 14:00, presso l'aula AIS3 (Palazzo del Capitanio, Piazza Capitianiato 3), si terrà un seminario dal titolo "
Un data-base per le citazioni dai trattati di teoria musicale: ITMI2. Funzionalità e prospettive" con la partecipazione di
Mariateresa DELLABORRA (Società Italiana di Musicologia) e Piero GARGIULO (Indici della Trattatistica Musicale Italiana). Il Direttore del Dipartimento |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|