Si allega l'orario della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistico per il mese di aprile 2015: scarica il documento in formato PDF.
|
|||
Si allega l'orario della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistico per il mese di aprile 2015: scarica il documento in formato PDF.
Dal 17 al 24 maggio 2015 l'insegnamento di Archeologia Medievale (prof. Gian Pietro Brogiolo) organizza una Summer School a Drena (Trento) dove si svolgeranno ricerche sull'ediliza e il paesaggio storico di questa comunità di montagna attraverso indagini documentarie, sul campo e ricerche etnografiche. L'obiettivo è di introdurre i partecipanti ai principali metodi di documentazione e analisi dei paesaggi storici e delle architetture. INFORMAZIONI
Avvisiamo che venerdì 3 aprile 2015 i Laboratori di Archeologia rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente martedì 7 aprile.
per il settore concorsuale 09/H1 Sistemi di elaborazione dell'informazione (profilo: settore scientifico disciplinare ING-INF/05 Sistemi di elaborazione dell'informazione) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 scarica il file in formato PDF
Laboratorio di Storia dell'arte contemporanea Riservato agli studenti di Storia e Tutela dei Beni Artistici e Musicali Sarà possibile iscriversi al Laboratorio da mercoledì 1 aprile 2015, Il laboratorio si articola in sette incontri: 1) lunedì 13 aprile ore 10.30-12.30 aula F Maldura Si comunica l’elenco degli studenti ammessi al laboratorio di Archeologia dell’edilizia. Il primo incontro si terrà martedì 7 aprile alle ore 14:30 presso il Laboratorio di Archeologia di Ponte di Brenta (via delle Ceramiche 28). 1) Chiara Andreatta per il settore concorsuale 10/B1 Storia dell'arte (profilo: settore scientifico disciplinare L-ART/04 Museologia e critica artistica e del restauro) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 scarica il file in formato PDF
Saranno selezionati un massimo di 20 studenti afferenti ad Archeologia, Ingegneria e Informatica. Per iscrizioni e domande, si prega di inviare un curriculum vitae e una lettera motivazionale all'indirizzo horusproject.unipd@gmail.com. Gli studenti selezionati saranno contattati via e-mail entro il 5 aprile 2015.
Nei giorni 26 e 27 marzo, 16 e 29 aprile, 7 e 14 maggio 2015 presso l'Aula STO1 (via Vescovado 30 - Padova) dalle ore 8:30 alle ore 10:00 si terrà un ciclo di seminari, organizzato dall'insegnamento di Archeologia Medievale, sul tema "New Research on Early Medieval Cemeteries in Europe (II): from big data to the atom". Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|