Martedì al Museo. Apertura al pubblico del Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte dal 24 ottobre 2017

Dal 24 ottobre, durante l’apertura di Palazzo Liviano, il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte sarà sperimentalmente aperto al pubblico tutti i martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30 con entrata libera.

Da mercoledì 20 dicembre a lunedì 8 gennaio i martedì pomeriggio al Museo saranno interrotti per le festività e riprenderanno martedì 9 gennaio. Riprende dal 24 ottobre 2017, tutti i martedì pomeriggio, con orario 15.30-18.30, la tradizione delle attività infrasettimanali al pubblico del Museo del Liviano con i martedì di apertura gratuita. A disposizione del pubblico le nuove postazioni multimediali che presentano le più recenti ricerche ed acquisizioni del Museo.

Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte
Piazza Capitaniato 7 (Palazzo Liviano) – 35139 Padova
Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica-DBC
Info: museo.archeologia@unipd.it

Gruppi di visitatori eventualmente interessati a una visita guidata dovranno invece prenotarla secondo le modalità indicate nel sito:
www.beniculturali.unipd.it/www/servizi/museo/

Seminario, 26 ottobre 2017 "Viaggio Virtuale e Archeologia dei Media: un progetto di monografia digitale" (Sala Consiglio, Liviano)

Corso di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei Beni Culturali
Scuola di Specializzazione in Beni Storico - Artistici

Il giorno giovedì 26 ottobre 2016 alle ore 10.00 presso la Sala Consiglio (Palazzo Liviano - Padova) Massimo RIVA (

Professor of Italian Studies - Director, Virtual Humanities Lab. - Brown University, Providence, RI) 
terrà un seminario sul tema
 "Viaggio Virtuale e Archeologia dei Media: un progetto di monografia digitale".

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell’evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. J. Bonetto

Ciclo di incontri "MUSICA ALL’UNIVERSITÀ" (ottobre 2017 - maggio 2018)


Il ciclo di incontri "MUSICA ALL’UNIVERSITÀ" ha lo scopoda un lato continuare il dibattito iniziato con la giornata di studi sull’eredità culturale di Giulio Cattin, riprendendo il confronto sui risultati finora ottenuti e sulle ulteriori prospettive d’indagine; dall’altro rendere partecipi gli studenti delle conoscenze acquisite attraverso lo sviluppo di queste nuove tematiche, delle problematiche affrontate e delle metodologie adottate.

Programma degli incontri:

24 ottobre 2017, 14.30-16.00
Padova, Palazzo Liviano - Aula Diano

Frottole Libro Secondo. Ottaviano Petrucci, Venezia 1504 (m. v. 1505)
Edizione critica a cura di Gianni Giacomazzo
Osservazioni a cura di Cristina Di Zio Zannolli
Presentano: Francesco Facchin (Conservatorio “C. Pollini” di Padova) - Antonio Lovato (Università di Padova)

18 novembre 2017, 16.00-17.30
Padova, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Giustina
In collaborazione con la Societas Veneta per la storia religiosa

Diego Toigo - Intonazioni monodiche della Passione in Italia fra i secoli XIII e XVI
Presentano: Giacomo Baroffio (Università di Pavia) - Giovanna Valenzano (Università di Padova)

12 dicembre 2017, 14.30-16.00
Padova, Palazzo Liviano - Sala del Consiglio

Nausica Morandi - Officium stellae. Studio comparativo e trascrizione dei testimoni liturgico-musicali
Presentano: Guido Milanese (Università Cattolica del Sacro Cuore) - Paola Dessì (Università di Padova)

20 marzo 2018, 16.00-17.30
Padova, Museo Diocesano - Sala San Gregorio Barbarigo
In collaborazione con l’Istituto per la Storia ecclesiastica padovana

Dilva Princivalli - La scuola di grammatica e musica della Commissaria Galliero a Tribano
Presentano: Stefano Dal Santo (Istituto per la Storia ecclesiastica padovana) - Donato Gallo (Università di Padova)

17 aprile 2018, 15.30-17.00
Padova, Palazzo Liviano - Aula Diano

Silvia Tessari - Catalogo dei manoscritti musicali bizantini della Biblioteca Nazionale Marciana
Presentano: Sandra Martani (Università di Pavia) - Anna Meschini Pontani (Università di Padova)

22 maggio 2018, 17.00-18.30
Padova, Accademia Galileiana - Sala Guariento

Una musica est universalis. L’eredità culturale di Giulio Cattin - a cura di Paola Dessì e Antonio Lovato
Presentano: - Carlo Giacomo Someda (Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti) - Francesco Luisi (Università di Parma) - Franco Colussi (USCI Friuli Venezia Giulia)

Scarica il programma in formato PDF.

Organizzazione:
Antonio Lovato (antonio.lovato@unipd.it)
Paola Dessì (paola.dessi@unipd.it)

Segreteria organizzativa:
Francesca Antonia Bianchini (francescaantonia.bianchini@phd.unipd.it)
Giorgio Peloso (giorgiopeloso@hotmail.it)
Giorgio Zoia (giorgiozoia@hotmail.it)

Erasmus+ 2018/2019

Per tutti gli studenti interessati, l'uscita del prossimo bando Erasmus+ 2018/19 è anticipata al 15 NOVEMBRE 2017 (con chiusura a metà gennaio): la prima riunione informativa si terrà martedi 24 OTTOBRE alle ore 16.30 presso l'aula STO2 di via Vescovado (Padova).

Convegno di studi, 26-27 ottobre 2017 "Il paesaggio veneto nel Rinascimento europeo. Linguaggi, rappresentazioni, scambi" (Aula Sante Bortolami, Palazzo Jonoch Gulinelli - Sala delle Edicole, Arco Vallaresso)

Corso di Dottorato in storia, critica e conservazione dei beni culturali
Progetto strategico EVERE, European and Venetian Renaissance
a cura di Andrea Caracausi, Marsel Grosso e Vittoria Romani

Programma

26 ottobre
Aula Sante Bortolami, Palazzo Jonoch Gulinelli

15:00 Saluti istituzionali
Gianluigi Baldo, Direttore del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità 
Jacopo Bonetto, Direttore del Dipartimento dei Beni Culturali

Andrea Caracausi, Vittoria Romani
Introduzione

I. Linguaggi e contesti
 
15:30 Sarah Ferrari, Università di Padova
Sulla concezione della natura nella cultura umanistica veneziana: fonti visive e letterarie per la rappresentazione del paesaggio tra Quattro e Cinquecento.
 
16:00 Irene Brooke, The Courtauld Institute of Art
The evolution of landscape in Giulio Campagnola's work and the influence from the North
 
Pausa
 
16:45 Alessandra Pattanaro, Università di Padova
“Pictores interdum sed frustra conentur effingere”: da Decembrio a San Foca, spunti di riflessione sulla questione del paesaggio dipinto a Ferrara nel Cinquecento, fra umanesimo ed espressività nordica.
 
Discussione

27 ottobre
Sala delle Edicole, Arco Vallaresso

 
II. Sguardi sul paesaggio
 
9:45 Elena Svalduz, Università di Padova
Architettura e paesaggio: la villa veneta in una prospettiva europea

10:15 Barbara Maria Savy, Università di Padova
«cinquanta carte di paesi varij, e belli»: Battista Pittoni, Battista Del Moro e le Antichità di Roma di Hieronymus Cock.

10:45 Enrico Valseriati, Università di Padova
“Ville in multitudine vaghissime et castelli sparsi fortissimi”. Patrizi di laguna davanti alle montagne e alle residenze fortificate lombarde
 
Pausa
 
11:30 Vittoria Romani, Università di Padova
Dopo l’Arcadia. Aspetti e problemi del paesaggio dipinto nel secondo Cinquecento
 
12:00 Francesco Vianello, Università di Padova
Case murate e terre piantate: trasformazioni del paesaggio nel vicentino del Rinascimento
 
Discussione
 
III. Scambi artistici e scambi commerciali
 
14:45 Marsel Grosso, Università di Padova
Tiziano e Lampsonius: uno scambio sulla pittura di paesaggio
 
15:15 Carmelo Occhipinti, Università di Roma “Tor Vergata”
Quadri di paese nella collezione del cardinale Ippolito II d’Este
 
15:45 Edoardo Demo, Università di Verona
Merci e uomini d’affari della Terraferma veneta nelle Fiandre del XVI secolo: l’esempio dei fratelli Stoppa di Verona

Conclusioni a cura di Walter Panciera, Università di Padova
 

Laboratorio di Iconografia classica "Rappresentazione della natura nella pittura parietale romana" (Responsabile: prof.ssa M. Salvadori - A.A. 2017/2018)

Il laboratorio di iconografia classica, della durata di 27 ore, intende approfondire lo studio delle raffigurazioni di elementi naturali nell’ambito della produzione pittorica romana. Saranno oggetto di indagine i diversi temi della pittura di paesaggio (miniaturistico, egittizzante, mitologico), le pitture di giardino, le vedute e l’uso degli elementi vegetali nel sistema parietale. Al termine del ciclo di incontri, attraverso l’osservazione diretta degli intonaci, saranno affrontati gli aspetti della produzione e della tecnica dell’affresco e sarà esposta la metodologia di studio del materiale frammentario.

Il giorno 11 gennaio alle ore 14,30 Sala del Consiglio (Area Amministrativi) si terrà il primo incontro in cui verrà presentato il corso e stabilito con gli studenti partecipanti il calendario.
Gli incontri si terranno il giovedì.

Iscrizioni entro il 15 novembre 2017
Info e iscrizioni: clelia.sbrolli@gmail.com

Giornata di studi, 23 ottobre 2017 "Le pratiche dell’artista. Biennale di Venezia 2017.  L’artista, il tempo e lo spazio pubblico" (Museo, Liviano)


Corso di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei Beni Culturali

Il giorno lunedì 23 ottobre 2016 dalle ore 10:00 alle ore 17:00, presso il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte del Dipartimento dei Beni Culturali
(Palazzo Liviano, piazza Capitaniato, 7 - Padova), si terrà una giornata di studi sul tema "Le pratiche dell’artista. Biennale di Venezia 2017. 
L’artista, il tempo e lo spazio pubblico" in collaborazione con l'École doctorale esthétique science et technologies des Arts (Edesta) -
Laboratoire Arts des images et art contemporain (Université Paris 8) - a cura di Guido Bartorelli (Università degli Studi di Padova), Eric Bonnet (Université Paris 8 Vincennes Saint-Denis), Silvia Neri (Université Paris 8 Vincennes Saint-Denis), Federica Stevanin (Università degli Studi di Padova) - con il seguente programma:

ore 10:00 - Saluti di benvenuto e presentazione del tema della giornata di studi
L’experience artistique et le temps - Eric Bonnet

Tavola rotonda con i dottorandi e dottori di ricerca dell’Università degli Studi di Padova:
Ambra Cascone, Laura Cesaro, Alberto Cibin, Dalila D’Amico, Alfonso Mier Bueno, Mauro Zazzeron

ore 12:30 - Pausa pranzo

ore 14:00
La pratica artistica come spazio di relazione: il caso di Maria Lai - Federica Stevanin

Tavola rotonda con i dottorandi dell’Université Paris 8:
Kyoo Seok Choi, Hassene Hamaoui, Marie-Luce Liberge, Silvia Neri, Parya Vatankhah

ore 16:30 - Chiusura dei lavori.

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell’evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. J. Bonetto

Seminario, 23 ottobre 2017 "Berua, Raeticum oppidum dei Beruenses. Storia di un municipio fantasma" (Aula Diano, Liviano)


Corso di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei Beni Culturali
Scuola di Specializzazione in Beni archeologici
Insegnamento di Storia dell’urbanistica del mondo classico

Il giorno lunedì 23 ottobre 2016 alle ore 15.00, presso l'Aula Diano (Palazzo Liviano - Padova), Franco LUCIANI
 (Newcastle University - School of History, Classics and Archaeology)
 terrà un seminario sul tema
 "Berua, Raeticum oppidum dei Beruenses. Storia di un municipio fantasma".

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell’evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. J. Bonetto

Colloquio "Elogio di un'amabile follia"

Gli studenti sono invitati al colloquio
"Elogio di un'amabile follia" che si terrà il prossimo 20 ottobre alle
ore 16.30 presso Palazzo Folco, sede della Soprintendenza ABAP di
Venezia, Belluno, Padova e Treviso

.20_ottobre_2

Convegno Internazionale, 20-21 ottobre 2017 "Lo spazio nei monasteri femminili medievali. Società, cultura, arte e liturgia" (Aula Ederle - Palazzo Bo, Sala dello Studio Teologico - Basilica del Santo)


Corso di Dottorato in Storia, critica e
conservazione dei Beni Culturali

Nei giorni venerdì 20 e sabato 21 ottobre 2017, presso l’Aula Ederle (Palazzo Bo) e la Sala dello Studio Teologico (Basilica del Santo), si terrà il convegno internazionale sul tema "Lo spazio nei monasteri femminili medievali. Società, cultura, arte e liturgia".
Nonostante negli ultimi anni si siano tenuti diversi convegni sull’arte nei monasteri femminili, si avverte la necessità di interrogarsi maggiormente sugli aspetti funzionali, nel campo delle arti e dell’architettura, relativi agli spazi delle fondazioni del periodo medievale. Inoltre è necessario aprire un più ampio dialogo fra i giovani ricercatori che sono impegnati nello studio di casi appartenenti a diversi contesti geografici.
Nell’ambito del progetto di ricerca europeo “Piscopia Marie Curie”, svolto su queste tematiche all’interno del Dipartimento dei Beni Culturali dalla dott.ssa Pérez Vidal, abbiamo colto l’opportunità di coinvolgere una serie di studiosi, sia del nostro Ateneo che di altre università internazionali, per avviare un percorso di confronto utile ad approfondire al meglio l’importante ruolo delle comunità religiose femminili nel Medioevo.

Organizzazione
Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica - Università di Padova
Scuola di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali - Università di Padova

Direzione scientifica
Mercedes Pérez Vidal, Dipartimento dei Beni Culturali - Università di Padova
Giovanna Valenzano, Dipartimento dei Beni Culturali - Università di Padova

Segreteria organizzativa
Mercedes Pérez Vidal, Dipartimento dei Beni Culturali - Università di Padova
Davide Tramarin, Dipartimento dei Beni Culturali - Università di Padova

Contatti
mercedes.pvidal@unipd.it - davide.tramarin.1@phd.unipd.it

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina e il programma dell’evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. J. Bonetto