Responsabile scientifico: prof.ssa Maria Rosa Valluzzi
Responsabile scientifico: prof.ssa Maria Rosa Valluzzi
|
|||||||||||||
V Seminario IL PAESAGGIO IN EUROPA, NEL SEGNO DI BENEDETTO A VENT’ANNI DALLA CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO a cura di Abbazia di Praglia – Centro Congressi 4-6 novembre 2021 La Regola di Benedetto non prescrive come debba essere il paesaggio circostante il monastero, ma ispira un rapporto con la natura e, di conseguenza, uno stile di vita destinato a modellare lo spazio interno e quello esterno ai chiostri. L’atteggiamento dei monaci all’atto di fondare e abitare i loro monasteri è di adattabilità alla natura e alle condizioni geo-fisiche dell’ambiente. Questo approccio spirituale sigilla l’interazione uomo-ambiente, indica il rifiuto di ogni forma di rigidità e di violenza nei confronti della natura e favorisce anche un preciso rapporto con gli ospiti e i pellegrini, basato sull’accoglienza, il dialogo, lo scambio. Notizie sul ciclo di seminari, le pubblicazioni di Padova University Press inerenti il progetto e gli eventi connessi ad “Armonie Composte”: http://www.armoniecomposte.org/ PATROCINÎ SOSTEGNO ISCRIZIONI Nei gruppi di lavoro i partecipanti al seminario saranno chiamati a confrontarsi sulle relazioni, sul rapporto tra i temi generali del seminario e i casi di studio presentati e a proporre temi ed elementi di sintesi per la discussione comune. Coordina i gruppi di lavoro Giulia Becevello (Università degli Studi di Padova). Materiale scaricabile:
Descrizione delle attività previste: Posti disponibili: 6 CFU: la partecipazione corrisponde alla frequenza del corso "Scavo e studio dei siti extraurbani” (prof.ssa Maria Stella Busana) (6 CFU) e darà diritto all’acquisizione di ulteriori 4 CFU di attività pratica. VENERDI' 1 OTTOBRE 2021
Verbale n. 2 della commissione giudicatrice della procedura selettiva 2021PO181 - Allegato 11 per la chiamata di n. 1 Professore di prima fascia, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC, per il settore concorsuale 10/B1 - STORIA DELL’ARTE (Profilo: settore scientifico disciplinare L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA) ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Corso di Dottorato in
Sono invitati a partecipare assegnisti, dottorandi, specializzandi, studenti dei corsi di Laurea e tutti gli interessati. Comitato scientifico Segreteria Contatti Il Direttore del Dipartimento Verbale n. 1 della commissione giudicatrice della procedura selettiva 2021PO181 - Allegato 11 per la chiamata di n. 1 Professore di prima fascia, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC, per il settore concorsuale 10/B1 - STORIA DELL’ARTE (Profilo: settore scientifico disciplinare L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA) ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 |
|||||||||||||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|