AVVISO VACANZA INSEGNAMENTI AA 2024/25 - II SEMESTRE - PROCEDURA CONCLUSA

BANDO: 2024-2823-BANDO-VALE

ESITO: 2024-2823-ESITO-VALE-signed

Verbale 3 della commissione giudicatrice della procedura selettiva 2024RTT05_RISERVATO - Allegato 3 per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT), con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC, per il gruppo scientifico-disciplinare 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE (Profilo: settore scientifico disciplinare ARTE-01/D - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022

Verbale 3 della commissione giudicatrice della procedura selettiva 2024RTT05_RISERVATO - Allegato 3 per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT), con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC, per il gruppo scientifico-disciplinare 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE (Profilo: settore scientifico disciplinare ARTE-01/D - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022

Verbale_3_-_Giudizi_analitici

Avviso di procedura comparativa per l’individuazione di n. 1 (uno) soggetto a cui affidare un incarico, con stipula di contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo, per l'attività "Approfondire abilità specifiche nella conoscenza dell’inglese scientifico e accademico per le discipline di ambito umanistico" - Corso di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni culturali per l’anno accademico 2024/2025 - PROCEDURA CONCLUSA

Avviso di procedura comparativa per l’individuazione di n. 1 (uno) soggetto a cui affidare un incarico, con stipula di contratto di lavoro autonomo di tipo coordinato e continuativo, per l'attività " Approfondire abilità specifiche nella conoscenza dell’inglese scientifico e accademico per le discipline di ambito umanistico" - Corso di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni culturali per l’anno accademico 2024/2025

BANDO

ESITO

 

 

International Conference "Figuring the Invisible - Animation and Science Outreach in Contemporary Audio-Visual Culture" (20-21 novembre 2024, Palazzo Livano - Padova)

Dal 20 al 21 novembre 2024, presso la Sala Sartori di Palazzo Liviano (Padova), si terrà la Conferenza Internazionale sul tema "Figuring the Invisible - Animation and Science Outreach in Contemporary Audio-Visual Culture" organizzato da Marco Bellano, Simone Evangelista, Giulia Lavarone and Farah Polato.
Il Convegno ricerca un approccio interdisciplinare al fine di studiare l'animazione della scienza “invisibile” dopo gli anni 80: il Convegno fa parte del progetto MSCA FICTA SciO (https://cordis.europa.eu/project/id/101063803), che mira a identificare e aumentare la consapevolezza sulle convenzioni audiovisive e sulle tecniche di comunicazione dell'animazione nella divulgazione scientifica multimediale.

The International Conference “Figuring the Invisible - Animation and Science Outreach in Contemporary Audio-Visual Culture” will take place on November 20 and 21, Sala Sartori, Palazzo Liviano. It is organised by Marco Bellano, Simone Evangelista, Giulia Lavarone and Farah Polato; Marco Bellano, Sergio Della Sala, Alessandro Faccioli, Cristina Formenti, Rosamaria Salvatore, Christian Uva, and Axel Vogelsang, are in the Scientific Committee.
The Conference seeks an interdisciplinary approach to study the animation of “invisibile” science after 1980; it is part of the MSCA global research project FICTA SciO (https://cordis.europa.eu/project/id/101063803), aiming to identify and raise awareness about the audiovisual conventions and communication tactics of animation in multimedia science outreach.

Scarica la locandina e il programma dell'evento in formato PDF.
Sono invitati a partecipare studenti, specializzandi, dottorandi e tutti gli interessati.

La Direttrice del Dipartimento
Giovanna VALENZANO

Seminario "Cinema and Anthropocenic Violence" (13 novembre 2024, Aula di Slavo - Palazzo Beldomandi, Padova)

Corso di Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale

Il giorno mercoledì 13 novembre 2024 presso l'Aula di Slavo a Palazzo Beldomandi, dalle ore 14:30 alle ore 18:15, all'interno dell'insegnamento di "World Cinema: prospettive e tendenze" tenuto dalla prof.ssa Farah Polato, Gaia Giuliani (Centro de Estudos Sociais- Universidade de Coimbra) terrà il seminario dal titolo "Cinema and Anthropocenic Violence".

L'iniziativa rientra nelle azioni di promozione dell'internazionalizzazione della didattica. Il seminario si terrà in lingua inglese.

Bando di selezione n. 2024DBC87 per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di tipo A nell'ambito del progetto dal titolo “ Turismo Musicale: tipologie, flussi, motivazioni, strumenti " - responsabile scientifico prof. Nicola Orio - PROCEDURA CONCLUSA

Bando di selezione n. 2024DBC87 per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di tipo A nell'ambito del progetto dal titolo “ Turismo Musicale: tipologie, flussi, motivazioni, strumenti " - responsabile scientifico prof. Nicola Orio

BANDO

PICA_IstruzioniCompilazioneDomanda

ESITO

 

DR di approvazione atti, il verbale n.3 ed il verbale n. 4 della commissione giudicatrice della procedura 2024PA185.4 – Allegato 1 per la chiamata di n. 1 Professore di seconda fascia, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica – DBC per il gruppo scientifico-disciplinare 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA (profilo: settore scientifico disciplinare ARCH-01/D - Archeologia classica) ai sensi dell’art. 18, comma 4 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

Decreto Rettorale di approvazione atti, il verbale n.3 ed il verbale n. 4 della commissione giudicatrice della procedura 2024PA185.4 – Allegato 1 per la chiamata di n. 1 Professore di seconda fascia, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica – DBC per il gruppo scientifico-disciplinare 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA (profilo: settore scientifico disciplinare ARCH-01/D - Archeologia classica) ai sensi dell’art. 18, comma 4 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

VERBALE 3

VERBALE 4

DR APPROVAZIONE ATTI

Verbale 2 e DR di approvazione atti della commissione giudicatrice della procedura valutativa 2024PA560 per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC – Gruppo scientifico-disciplinare 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE – Settore scientifico-disciplinare ARTE-01/C - STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA

Verbale 2 e Decreto Rettorale di approvazione atti della commissione giudicatrice della procedura valutativa 2024PA560 per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC – Gruppo scientifico-disciplinare 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE – Settore scientifico-disciplinare ARTE-01/C - STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA

VERBALE 2

DR_approvazione_atti

Avviso di procedura comparativa n. 2024-21 per l’individuazione di n. 1 (uno) soggetto a cui affidare un incarico, con stipula di contratto di lavoro autonomo di natura coordinata e continuativa, in supporto all’attività di tutoraggio e all’organizzazione delle attività didattiche per gli allievi del Master in "Turismo 4.0 - design dell'offerta turistica" - anno accademico 2024-2025 - referente prof. Nicola Orio PROCEDURA CONCLUSA

Avviso di procedura comparativa n. 2024-21 per l’individuazione di n. 1 (uno) soggetto a cui affidare un incarico, con stipula di contratto di lavoro autonomo di natura coordinata e continuativa, in supporto all’attività di tutoraggio e all’organizzazione delle attività didattiche per gli allievi del Master in "Turismo 4.0 - design dell'offerta turistica" - anno accademico 2024-2025 - referente prof. Nicola Orio

BANDO

Facsimile candidature interne ed esterne

ESITO

 

Avviso di procedura comparativa n 2024-20 per l'individuazione di n 1 soggetto a cui affidare un incarico, con stipula di contratto di lavoro autonomo, in supporto alla ricerca tramite la traduzione di testi dall'italiano all'inglese - referenti Svalduz Elena e Galeazzo Ludovica PROCEDURA CONCLUSA

Avviso di procedura comparativa n 2024-20 per l'individuazione di n 1 soggetto a cui affidare un incarico, con stipula di contratto di lavoro autonomo, in supporto alla ricerca tramite la traduzione di testi dall'italiano all'inglese - referenti Svalduz Elena e Galeazzo Ludovica

BANDO

Facsimile candidature interne ed esterne

ESITO