Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: “Linee di ricerca sulle modalità di narrazione e presentazione del tema della tutela del patrimonio archeologico” - responsabile scientifico: prof.ssa Monica Salvadori
|
|||
Verbale n.2 della commissione giudicatrice della procedura 2024PA185.4 – Allegato 1 per la chiamata di n. 1 Professore di seconda fascia, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica – DBC per il gruppo scientifico-disciplinare 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA (profilo: settore scientifico disciplinare ARCH-01/D - Archeologia classica) ai sensi dell’art. 18, comma 4 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Verbale 2 della commissione giudicatrice della procedura selettiva 2024RTT05_RISERVATO - Allegato 3 per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT), con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC, per il gruppo scientifico-disciplinare 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE (Profilo: settore scientifico disciplinare ARTE-01/D - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022
Contatti: valentina.baradel@unipd.it - zuleika.murat@unipd.it Il ciclo è organizzato nell'ambito del progetto ERC-Starting Grant 2020 SenSArt - The Sensuous Appeal of the Holy. Sensory Agency of Sacred Art and Somatised Spiritual Experiences in Medieval Europe (12th-15th century), PI Zuleika Murat, grant agreement number 950248 Sono invitati a partecipare studenti, specializzandi, dottorandi e tutti gli interessati. La Direttrice del Dipartimento
Contatti: davide.tramarin@unipd.it; fabio.massaccesi3@unibo.it Sono invitati a partecipare studenti, specializzandi, dottorandi e tutti gli interessati. La Direttrice del Dipartimento
Sono invitati gli studenti della laurea triennale e magistrale, i dottorandi, gli assegnisti e tutti gli interessati. La Direttrice del Dipartimento
Sponsored by the ERC-StG Project “The Sensuous Appeal of the Holy. Sensory Agency of Sacred Art and Somatised Spiritual Experiences in Medieval Europe (12th-15th century)” - SenSArt, P.I. Zuleika Murat. This project has received funding from the European Research Council (ERC) under the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme (grant agreement No 950248). Link to sign up for online participation: https://forms.gle/aqd7QaposnWpx5RT9 Sono invitati a partecipare studenti, specializzandi, dottorandi e tutti gli interessati. La Direttrice del Dipartimento Verbale 1 della commissione giudicatrice della procedura selettiva 2024RTT05_RISERVATO - Allegato 3 per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT), con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC, per il gruppo scientifico-disciplinare 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE (Profilo: settore scientifico disciplinare ARTE-01/D - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 DR di Costituzione della commissione giudicatrice della procedura selettiva 2024RUA07 - Allegato 4 per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC, per il gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-11 - RESTAURO E STORIA DELL’ARCHITETTURA (Profilo: settore scientifico disciplinare CEAR-11/A - STORIA DELL’ARCHITETTURA) ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|