BANDO:2024-0315-BANDO-VALE
modulo domanda: modulo_domanda_dbc
tabella insegnamenti:Allegato1_bandodidattica_integrativa_II_semestre_24_25
|
|||
BANDO:2024-0315-BANDO-VALE modulo domanda: modulo_domanda_dbc tabella insegnamenti:Allegato1_bandodidattica_integrativa_II_semestre_24_25 BANDO:2024-0191-BANDO-VALE BANDO: 2024-0190-BANDO-VALE BANDO: 2024-0178-BANDO-VALE
Dal 1 febbraio al 5 aprile 2025 il Museo di Scienze Archeologiche e d‘Arte ospiterà la seconda esposizione didattica Non si butta via niente. Economie circolari nel mondo antico, un progetto didattico e scientifico di Margarita Gleba e Guido Furlan del Dipartimento dei Beni Culturali con Alessandra Menegazzi del Centro di Ateneo per i Musei e conservatrice del Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte dell’Università degli Studi di Padova. L’iniziativa gode anche quest’anno del supporto della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici e della Commissione Terza Missione presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova. PROGRAMMA Apertura: 1 febbraio - 5 aprile 2025 Orari: Luogo: Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte, Palazzo Liviano (ultimo piano) - Piazza Capitaniato 7, Padova Conferenze
Evento finanziato tramite il fondo di Terza Missione del Dipartimento dei Beni Culturali. Come si ricostruisce la decorazione di un teatro romano a partire dallo studio degli elementi architettonici rinvenuti nel corso dello scavo archeologico? Con l'aiuto di esperti della materia, negli incontri in laboratorio impareremo a: riconoscere gli elementi architettonici attraverso l'esperienza diretta affrontare lo studio preliminare dei reperti lapidei, dal disegno all'interpretazione seguire attivamente il percorso di ricostruzione dell'apparato decorativo del teatro. DOVE: Laboratorio di Archeologia, via delle Ceramiche 28, Ponte di Brenta - Padova QUANDO: mercoledì 5, 12, 19 marzo e 2, 9 aprile 2025 - ore 9.15-13.30 POSTI DISPONIBILI: 8 CFU: 3 (Laboratorio di reperti archeologici: Aquileia) PER ISCRIVERSI: inviare la propria richiesta a andrea.ghiotto@unipd.it entro il 21 febbraio allegando un breve curriculum. Gli studenti selezionati saranno contattati personalmente RESPONSABILE: prof. Andrea R. Ghiotto Avviso di procedura comparativa n. 2025-02 per l’individuazione di n. 1 (uno) soggetto a cui affidare un incarico, mediante la stipula di contratto di lavoro autonomo, in supporto alla ricerca tramite realizzazione di workshop e di relativo volume di atti - referente prof.ssa Silvia Paltineri |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|