Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “ Analisi archeometriche su malte da Aquileia – località Sandrigo (VI) ” - responsabile scientifico: prof.ssa Rita Deiana
FACSIMILE-DOMANDA-BORSA-DI-RICERCA
|
|||
Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “ Analisi archeometriche su malte da Aquileia – località Sandrigo (VI) ” - responsabile scientifico: prof.ssa Rita Deiana FACSIMILE-DOMANDA-BORSA-DI-RICERCA
Frequentata da 20 studenti, dottorandi, postdoc e a professionisti provenienti da 11 paesi e insegnata da 20 istruttori provenienti da 10 paesi, la Winter School è un corso intensivo di una settimana mirato a introdurre i partecipanti alle basi della ricerca archeologica tessile, compresi i suoi aspetti pratici. Tessuti e altri materiali organici costituivano la stragrande maggioranza della cultura materiale in passato, eppure rimangono ampiamente sottorappresentati nella ricerca archeologica e storica. Sebbene lo studio dei tessuti archeologici e delle relative prove sia un campo sempre più affermato e popolare con un potenziale crescente per la ricerca interdisciplinare, ciò è ostacolato dalla mancanza di insegnamento e competenza in questo settore. L'obiettivo della scuola invernale è quello di fornire ai partecipanti un pacchetto iniziale di strumenti teorici, metodologici e pratici, nonché una rete di specialisti e colleghi. Gli istruttori sono esperti di fama internazionale, che guidano ricerche avanzate in diverse discipline (archeologia, archeometria, conservazione, artigianato) e su diversi contesti culturali e cronologici (Britannia dell'età del bronzo, Italia preromana e romana, Sudan meroitico, Scandinavia dell'età vichinga e molto altro). Direzione scientifica: Margarita Gleba e Maria Stella Busana Scarica la locandina in formato PDF.
È possibile seguire la giornata di studi da remoto collegandosi alla piattaforma Zoom:
- Mattina: https://unipd.zoom.us/j/89299204155
- Pomeriggio: https://unipd.zoom.us/j/88900379571
Sono invitati a partecipare studenti, specializzandi, dottorandi e tutti gli interessati. La Direttrice del Dipartimento
La sfilata archeologica Passerella nel passato si svolgerà a Padova
a conclusione della Winter School internazionale “TEXTILES MAKE THE WORLD GO ROUND: TEXTILE ARCHEOLOGIA PER RICERCATORI, CONSERVATORI E CURATORI” finanziata dall’iniziativa Shaping a World-Class dell'Università di Padova. L'idea è quella di mostrare lo sviluppo dell'abbigliamento da una funzione
puramente utilitaristica a un'espressione di arte, ricchezza, status, identità, personalità e creatività che si è sviluppata nel tempo. Lo spettacolo sarà in inglese con traduzione simultanea in italiano. Diretta streaming sul canale YouTube del Dipartimento: https://www.youtube.com/dbcunipd Sono invitati a partecipare studenti, specializzandi, dottorandi e tutti gli interessati. La Direttrice del Dipartimento Verbale n. 4 e il DR di approvazione atti della commissione giudicatrice della procedura selettiva 2024RUA07 - Allegato 4 per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC, per il gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-11 - RESTAURO E STORIA DELL’ARCHITETTURA (Profilo: settore scientifico disciplinare CEAR-11/A - STORIA DELL’ARCHITETTURA) ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Avviso di procedura comparativa n. 2024-26 per l’individuazione di n. 1 (uno) soggetto a cui affidare un incarico, mediante la stipula di contratto di lavoro autonomo, in supporto alla ricerca tramite studio e censimento di palazzi comunali di Veneto e Friuli - referente prof.ssa Elena Svalduz Avviso di procedura comparativa n. 2024-25 per l’individuazione di n. 1 (uno) soggetto a cui affidare un incarico, mediante la stipula di contratto di lavoro autonomo, in supporto alla ricerca tramite traduzione dal persiano all’inglese di cinque rapporti di scavo - referente prof. Massimo Vidale Avviso di procedura comparativa n. 2024-24 per l’individuazione di n. 1 (uno) soggetto a cui affidare un incarico, mediante la stipula di contratto di lavoro autonomo di tipo professionale, in supporto alla ricerca tramite primo trattamento conservativo di manufatti ceramici da rinvenire durante campagna di scavo 2024 - referente prof. Michele Cupitò Avviso di procedura comparativa n. 2024-23 per l’individuazione di n. 1 (uno) soggetto a cui affidare un incarico, mediante la stipula di contratto di lavoro autonomo, in supporto alla ricerca tramite attività informatiche e sviluppo software - referente prof.ssa Giovanna Valenzano |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|