|
Profilo Docente
Marina Toffetti
Professore associato
Telefono: 0498274668 - Email: marina.toffetti@unipd.it
(PEMM-01/C Musicologia e storia della musica)
Diplomata in pianoforte, in musica corale e direzione di coro e in composizione polifonico-vocale, laureata in lettere moderne, dottore di ricerca in filologia musicale, è risultata vincitrice della borsa di studio “Matilde Fiorini Aragone” per studi di teoria musicale nel Medioevo e nel Rinascimento presso la Fondazione Ezio Franceschini di Firenze e di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca post-dottorato presso l’Università degli Studi di Pavia-Cremona.
Ha tenuto corsi di Storia delle Teorie musicali presso l’Università di Padova, di Esegesi dei testi musicali presso la Scuola interuniversitaria Superiore dell’Università di Pavia-Cremona, di Critica del testo musicale presso il Corso superiore di musicologia del Conservatorio di Milano, di Filologia musicale presso l’Università Jagellonica di Cracovia, oltre a lezioni, seminari, conferenze e masterclasses presso diverse istituzioni italiane e straniere, fra cui il Centre d'études supérieures de la Renaissance di Tours, le Università di Pavia-Cremona, Padova, Genova, Cracovia, Varsavia, Bologna (DAMS) e i Conservatori di musica di Milano, Venezia, Monopoli, Aubervilliers-La Courneuve (Parigi). Ha collaborato con il Centre National de la Recherche Scientifique tenendo un atelier nell’ambito di una École Thématique sulla ricostruzione della polifonia lacunosa.
Dal 2009 collabora con il gruppo di ricerca internazionale TRADIMUS (Tracking the Dissemination of Italian Music) impegnato nello studio della diffusione e della ricezione della musica italiana nei paesi dell’Europa centro-orientale fra Cinquecento e Seicento, nell’organizzazione di convegni internazionali e nella pubblicazione di miscellanee e monografie.
Ha organizzato convegni e giornate di studio, è stata membro del Comitato per i monumenti musicali e del Comitato per le edizioni musicali della Società Italiana di Musicologia, è membro del Comitato scientifico per la pubblicazione degli opera omnia di Marco Uccellini e collabora con riviste musicologiche italiane e internazionali in qualità di reviewer.
Dal 2011 è ricercatrice di Storia della Musica e musicologia presso l’Università degli Studi di Padova, dove insegna Teorie musicali, è responsabile di alcuni progetti di ricerca, di diversi flussi ERASMUS per il settore musicologico e membro della Commissione della Biblioteca delle Arti visive e della Musica.
Si dedica prevalentemente alla ricerca sulla storia della musica e delle istituzioni musicali del periodo rinascimentale e barocco. Ha pubblicato l’edizione critica degli inni di Marc’Antonio Ingegneri per la collana degli opera omnia di questo compositore, l’edizione critica delle musiche per un’azione pastorale in onore di San Carlo Borromeo di Giulio Cesare Ardemanio e una monografia su Gli Ardemanio e la musica in Santa Maria della Scala di Milano nella prima metà del Seicento (Lucca, LIM, 2004), oltre a numerosi articoli su riviste musicologiche, miscellanee e atti di convegni, recensioni e voci di dizionari musicologici (New Grove) e biografici (DBI).
Nel 2013 le è stato assegnato il premio per la categoria Ricerca, formazione e innovazione nella tutela dei beni culturali nell’ambito del concorso internazionale Italian Heritage Award 2013 per un progetto di ricostruzione, edizione e incisione discografica di una partitura lacunosa del Seicento.
Il Mercoledi' dalle 14:30 alle 17:30
presso Palazzo Liviano - Studio docente
Su appuntamento
MONOGRAFIE
- Gli Ardemanio e la musica in Santa Maria della Scala di Milano nel primo Seicento, Lucca, LIM, 2004 (Quaderni dell’Archivio per la Storia della Musica a Milano e in Lombardia, 2).
EDIZIONI CRITICHE
- MARCO ANTONIO INGEGNERI, Inni a 4 voci (Venezia, 1606), a cura di Marina Toffetti, Lucca, LIM, 2002 (Opera Omnia, Serie I, vol. VIII), 94 pp.
- GIULIO CESARE ARDEMANIO, Musica a più voci (Milano, 1628). Composizioni per un’azione pastorale in onore di San Carlo Borromeo, edizione critica a cura di Marina Toffetti, Pisa, ETS, 2012 («Diverse voci…», 11).
PUBBLICAZIONI MUSICOLOGICHE RECENTI
- «No haria de haverse mezclado el conde». Di nuovo su Carlo Donato Cossoni nella Milano spagnola (con documenti inediti), in «Studi Musicali. Nuova serie», I/1 (2010), pp. 187-250.
- Intertestualità e paratestualità nel repertorio della canzone strumentale milanese, in «Philomusica on-line», IX/2 (2010) Atti del Convegno Internazionale di studi “La Filologia musicale oggi. Il retaggio storico e le nuove prospettive” organizzato dal Dipartimento di Scienze musicologiche e paleografico-filologiche dell’Università di Pavia (Cremona, Museo Civico Ala Ponzone-Biblioteca Statale, 25-27 novembre 2009), pp. 482-508.
- Musiche per Carlo al tempo di Federico. La Musica a più voci (1628) di Giulio Cesare Ardemanio per un’azione pastorale alludente alla venuta di San Carlo, in Carlo Borromeo e il cattolicesimo dell’età moderna. Nascita e fortuna di un “modello” di santità, a cura di Maria Luisa Frosio e Danilo Zardin, Milano, Bulzoni, 2011, pp. 275-310 (Studia Borromaica, 25).
- Inni da un Salterio-Innario cremonese, in Cantus fractus italiano. Un’antologia, hrsg. von Marco Gozzi, Hildesheim-Zürich-New York, Georg Olms Verlag, (Musica Mensurabilis, 4), 2012, pp. 233-246.
- Da Milano a Varsavia: di nuovo su Giulio Cesare Gabussi e altre presenze italiane nella Polonia del primo Seicento, in La musica policorale in Italia e nell’Europa centro-orientale fra Cinque e Seicento / Polychoral Music in Italy and in Central-Eastern Europe at the Turn of the Seventeenth Century, a cura di / edited by Aleksandra Patalas - Marina Toffetti, con esemplificazioni musicali in CD/ with music examples in CD, Venezia, Fondazione Levi, 2012 (TRA.D.I.MUS, Studi e Monografie, 1), pp. 161-196.
- «Trattandosi di cosa relativa al maggior culto divino». Riforme austriache e vita musicale nella Milano di fine Settecento, in Barocco Padano 7, Atti del Convegno Internazionale di studi “La musica e il sacro. XV Convegno Internazionale sul barocco padano (secoli XVII–XVIII)” (Milano, Università Cattolica, 14-16 luglio 2009), a cura di Alberto Colzani, Andrea Luppi, Maurizio Padoan, Como, A.M.I.S., 2012, pp. 647-673.
- La canzone strumentale a Cremona tra Cinquecento e Seicento, in MusiCremona. Itinerari nella storia della musica di Cremona, a cura di Raffaella Barbierato e Rodobaldo Tibaldi, Pisa, ETS, 2013 («Diverse Voci...», 12), pp. 521-524.
- Padre Martini e il dibattito sulla varietà degli stili nella musica sacra dei secoli XVI-XVIII. Riflessioni in margine a una rilettura dei verbali del concorso per il posto di maestro di cappella del Duomo di Milano (1747), in Atti del Convegno Internazionale di studi “La musica sacra nella Milano del Settecento” (Milano, Sala Napoleonica di Palazzo Greppi, 17-18 maggio 2011), a cura di Cesare Fertonani, Raffaele Mellace e Claudio Toscani, Milano, LED, 2014, pp. 65-87 (“Cantar sottile”).
Progetti di Ricerca
Linee di RicercaSi dedica allo studio della storia della musica e delle istituzioni musicali fra Cinque e Seicento integrando la ricerca storico-documentaria e archivistica, il metodo filologico-musicale e un approccio analitico-compositivo. Fra gli ambiti di interesse più specifici si segnalano:
1. lo studio dei diversi aspetti della ricezione della musica italiana rinascimentale e barocca nell'Europa centro-orientale nel Cinquecento e nel Seicento (si veda la pluriennale collaborazione con il gruppo di ricerca internazionale TRADIMUS, Tracking the Dissemination of Italian Music: http://infotradimus.wixsite.com/ilmiosito-1)
2. aspetti di filologia, analisi e teoria musicale connessi con la pratica della ricostruzione delle parti mancanti nella polifonia lacunosa.
- ANALISI DELLE FORME MUSICALI E DELLE TECNICHE COMPOSITIVE, AA 2024 (SUQ0090402)
- ANALISI DELLE FORME MUSICALI E DELLE TECNICHE COMPOSITIVE, AA 2024 (SUQ0090402)
- TEORIE MUSICALI, AA 2024 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2024 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2024 (LEO2044679)
- ANALISI DELLE FORME MUSICALI E DELLE TECNICHE COMPOSITIVE, AA 2023 (SUQ0090402)
- ANALISI DELLE FORME MUSICALI E DELLE TECNICHE COMPOSITIVE, AA 2023 (SUQ0090402)
- PALEOGRAFIA MUSICALE, AA 2023 (LE11106426)
- PALEOGRAFIA MUSICALE, AA 2023 (LE11106426)
- TEORIE MUSICALI, AA 2023 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2023 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2023 (LEO2044679)
- ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE ANTICHE, AA 2022 (LE01122453)
- ANALISI DELLE FORME MUSICALI E DELLE TECNICHE COMPOSITIVE, AA 2022 (SUQ0090402)
- PALEOGRAFIA MUSICALE, AA 2022 (LE11106426)
- PALEOGRAFIA MUSICALE, AA 2022 (LE11106426)
- TEORIE MUSICALI, AA 2022 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2022 (LEO2044679)
- ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE ANTICHE, AA 2021 (LE01122453)
- ANALISI DELLE FORME MUSICALI E DELLE TECNICHE COMPOSITIVE, AA 2021 (SUQ0090402)
- TEORIE MUSICALI, AA 2021 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2021 (LEO2044679)
- ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE ANTICHE, AA 2020 (LE01122453)
- ANALISI DELLE FORME MUSICALI E DELLE TECNICHE COMPOSITIVE, AA 2020 (SUQ0090402)
- TEORIE MUSICALI, AA 2020 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2020 (LEO2044679)
- ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE ANTICHE, AA 2019 (LE01122453)
- ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE ANTICHE, AA 2019 (LE01122453)
- TEORIE MUSICALI, AA 2019 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2019 (LEO2044679)
- ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE ANTICHE, AA 2018 (LE01122453)
- ANALISI DELLE FORME COMPOSITIVE ANTICHE, AA 2018 (LE01122453)
- TEORIE MUSICALI, AA 2018 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2018 (LEO2044679)
- LABORATORIO DI CRITICA MUSICALE, AA 2017 (LEO2044952)
- TEORIE MUSICALI, AA 2017 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2017 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2017 (LEO2044678)
- LABORATORIO DI CRITICA MUSICALE, AA 2016 (LEO2044952)
- TEORIE MUSICALI, AA 2016 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2016 (LEO2044679)
- LABORATORIO DI CRITICA MUSICALE, AA 2015 (LEO2044952)
- TEORIE MUSICALI, AA 2015 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2015 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2015 (LEO2044678)
- LABORATORIO DI CRITICA MUSICALE, AA 2014 (LEO2044952)
- TEORIE MUSICALI, AA 2014 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2014 (LEO2044679)
- LABORATORIO DI CRITICA MUSICALE, AA 2013 (LEO2044952)
- TEORIE MUSICALI, AA 2013 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2013 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2012 (LEO2044679)
- TEORIE MUSICALI, AA 2012 (LEO2044679)
Moodle - Didattica online
E' attiva la nuova piattaforma per la didattica on line "Moodle" della Scuola di Scienze Umane accessibile dagli studenti tramite le credenziali di posta elettronica istituzionale dove si potranno trovare i materiali didattici (dispense dei corsi), liste di iscrizioni a varie attività, forum di discussione, messaggi ed avvisi relativi ad insegnamenti e corsi di laurea.
Tutto il materiale didattico dei corsi è reperibile nella nuova piattaforma all'interno del Corso di Laurea e dell'Insegnamento specifico (cliccare sulla voce "Insegnamenti attivati in Moodle" oppure, per insegnamenti di altri corsi di laurea, cliccare sulla voce "Insegnamenti di XXXXX negli spazi Moodle di altri CdL").
Home Page Moodle Dipartimento dei Beni Culturali
www.beniculturali.unipd.it/moodle
|