Dal giorno 13 al 24 aprile 2015 si terranno una serie di attività (seminari, conferenze e incontri) con la partecipazione della Prof.ssa Maria de Lourdes Rabetti nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione Internazionale UNIPD-UNIRIO (Primo Emendamento: Arti Sceniche –Teatro) con il seguente programma:
Programma 13-24 aprile 2015
Calendario delle attività: seminari, incontri, conferenze con la partecipazione della Prof.ssa Maria de Lourdes Rabetti*
martedì 14 aprile (attività riservate)
ore 9.30
- Dott.ssa Marzia Maino, Lezione /visita Teatro Olimpico, Vicenza
ore 16
I- ncontro di Péricles Vanzella Amin (dottorato UNIRIO) con Prof.ssa Daniela Goldin Folena (UNIPD): Prospettive di ricerca sulla presenza della lirica italiana nel teatro brasiliano del secolo XIX
mercoledì 15 aprile (attività a partecipazione aperta)
Aula Magna Dipartimento Dissgea, via Vescovado 30
ore 10.30-13.30
- Prof.ssa Maria de Lourdes Rabetti, Vagalampos, Vagalampi: appunti sull'invisibilità della traduzione teatrale, Lezione
- Prof.ssa Cristina Grazioli, I Giganti della montagna: Pirandello e l’Espressionismo
ore 15-16.30
- Incontro con Roberto Latini, regista de I giganti della montagna 2014
Con la presenza degli allievi del corso di dottorato UNIPD e UNIRIO.
giovedì 16 aprile (attività riservate)
ore 11.45
- Prof.ssa Elena Tamburini (Università di Bologna), Lezione /visita Loggia e Odeo Cornaro, Padova
ore 16
- incontro istituzionale a Palazzo Bo
martedì 21 aprile (attività a partecipazione aperta)
ore 15
Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori
- incontro tenuto dal Prof. Donato Sartori e dott.ssa Paola Piizzi
I giganti della montagna e l’opera di Pirandello nelle maschere dei Sartori
mercoledì 22 aprile (attività a partecipazione aperta)
ore 10.30-11.15 Palazzo Maldura, aula D
- Prof.ssa Paola Degli Esposti, Metateatro e regia
* Al termine delle lezioni la Prof.ssa Maria de Lourdes Rabetti interverrà con commenti o domande.
Attività complementari
venerdì 10 aprile
ore 20.30 teatro Olimpico Vicenza
Classici contro 2015: Teatri di guerra
Polemos. Le parole della guerralunedì 13 aprile
ore 14.30-16.30 Palazzo Maldura, Aula H
Presentazione del Centro di Creazione Internazionale: l'incontro degli attori di Peter Brook con gli allievi della Policardia Teatro.
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina con il programma delle attività.
Il Direttore del Dipartimento
prof. G. Valenzano