Progetto didattico ed espositivo “Verità rubate. L’arte della contraffazione” (6 febbraio – 31 maggio 2025, Padova - Palazzo del Monte di Pietà)

Dal 6 febbraio al 31 maggio 2025, presso il Palazzo del Monte di Pietà a Padova, si terrà il progetto didattico ed espositivo “Verità rubate. L’arte della contraffazione” ideato da Luca Zamparo, Monica Baggio e Monica Salvadori del Dipartimento dei Beni Culturali grazie alla collaborazione e al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Per indagare, comprendere e fronteggiare gli inganni messi in atto dal fenomeno della contraffazione delle opere d’arte e dei beni culturali, ancora oggi particolarmente attivo, questi due Enti hanno dato vita al Cultural Legal Lab, uno spazio per la promozione di una cultura della legalità, per la conoscenza dei fenomeni spesso nascosti e per la diffusione di buone pratiche per la salvaguardia del patrimonio culturale.

Questa missione rientra in un percorso scientifico di ricerca avviato ormai diversi anni fa a seguito del lascito testamentario dell’avvocato Bruno Marchetti (1941-2014). Questo, del resto, non è un fatto inconsueto nella storia dell’Università: sin dal XVIII secolo, infatti, molteplici sono le collezioni di manufatti giunte in dono e che ora fanno parte del patrimonio culturale e museale dell’Ateneo.
La donazione Marchetti, però, ha comportato il confronto con un materiale inedito e privo di una storia che ne narrasse l’origine e la provenienza, elementi fondamentali per la ricerca archeologica e storico-artistica. Questo lascito ha rappresentato, inoltre, il punto di partenza del progetto MemO, La memoria degli oggetti. Un approccio multidisciplinare per lo studio, la digitalizzazione e la valorizzazione della ceramica greca e magno-greca in Veneto, sempre sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Il Cultural Legal Lab raccoglie l’eredità scientifica e divulgativa del progetto MemO aprendo le porte del Palazzo del Monte di Pietà con “Verità rubate. L’arte della contraffazione”.

Verità rubate.
L’arte della contraffazione

6 febbraio – 31 maggio 2025

Giorni e orari di apertura:

lunedì – sabato: 9.30 / 12.30
martedì e giovedì: 9.30 / 12.30 – 14.00 / 18.00
seconda e quarta domenica del mese: 14.00 / 18.00

Ingresso gratuito

Sede:
Padova, Palazzo del Monte di Pietà
Via Monte di Pietà, n. 8

Per ulteriori informazioni:
progettomemo@unipd.it

Prenotazioni per gruppi scolastici (visite guidate e attività di approfondimento):
https://calendar.app.google/SoDw5B3hhxoj4FNR6