L'appello del 19 settembre è stato spostato al 25 settembre per improrogabili impegni di ricerca del docente, che si scusa con gli studenti.
|
|||
Notizie relative alla categoria: CdL Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo L'appello del 19 settembre è stato spostato al 25 settembre per improrogabili impegni di ricerca del docente, che si scusa con gli studenti. Il test di latino per gli studenti iscritti prima del 2012-13 che non abbiano ancora colmato il debito si svolgerà venerdì 6 settembre alle ore 15.00 in aula Calfura 2 - palazzo Maldura. E' stato pubblicato il calendario degli esami di profitto per la sessione autunnale 19 agosto - 21 settembre 2013 ed è consultabile alla pagina http://www.beniculturali.unipd.it/www/studiare/calendario-lezioni-e-esami/. Eventuali variazioni su data o orario saranno evidenziate in rosso. Il calendario è suddiviso nei seguenti accorpamenti:
Si comunica che è stato aggiornato il calendario esami relativamente alla sede del secondo appello di esami: si consiglia di visitare la pagina aggiornata. Il Progetto intende somministrare un test (TECO) sulle competenze generaliste conseguite dagli studenti in uscita dalle lauree triennali e a ciclo unico in possesso di requisiti specifici. Gli obiettivi perseguiti dalla sperimentazione TECO intervengono su alcune importanti direzioni:
Per il corrente anno accademico la somministrazione del test al campione estrapolato si effettuerà nel nostro Ateneo dal 3 al 15 giugno con modalità on line, in aule assistite, secondo turni prestabiliti. Per iscriversi alla prova si seguano le procedure indicate al link Il viaggio prevede la visita guidata ai grandi musei di Berlino e in particolare: Gemäldegalerie, Alte Nationalgalerie, Museo Berggruen e collezione Scharf-Gerstenberg, con visite aggiuntive al Pergamon Museum, all'Altes Museum e alla residenza di Charlottenburg. Mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 Gli elaborati dovranno essere consegnati in associazione entro il 17 luglio 2013 e saranno sottoposti a correzione e all'approvazione del docente di riferimento per la maturazione dei crediti. Si consiglia di comunicare al più presto la propria adesione onde prevenire rincari delle tariffe aeree e del costo complessivo. Programma dettagliato: Accompagnatore del viaggio: dott. Fabio Bossetto. Per iscriversi inviare una e-mail a studenti@rossoprofili.it specificando: 1) nome e cognome, 2) numero di matricola, 3) corso di laurea, 4) recapito telefonico e 5) l'interesse o meno alla maturazione di CFU. E' stato pubblicato il calendario degli esami di profitto per la sessione estiva 17 giugno - 27 luglio 2013 ed è consultabile alla pagina http://www.beniculturali.unipd.it/www/studiare/calendario-lezioni-e-esami/. Eventuali variazioni su data o orario saranno evidenziate in rosso. Il calendario è suddiviso nei seguenti accorpamenti:
Il ricevimento di mercoledì 20 marzo è sospeso, causa impegno didattico per il corso di laurea di ingegneria edile e architettura, e spostato giovedì 21 dalle 15 alle 17. Il laboratorio è rivolto agli studenti delle lauree triennali in Storia e tutela dei beni artistici e musicali, Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, Lingue, letterature e culture moderne e si articola in una serie di lezioni e di esercitazioni sul tema della periodizzazione della storia dell’arte attraverso le principali categorie dello stile. 12 marzo ore 12:30-14:30 Responsabile del corso: Per impossibilità del docente l'esame di "Storia della critica d'arte" della prof. ssa Giuliana Tomasella fissato per il giorno giovedì 21 febbraio viene spostato a martedì 26 febbraio ore 9 (in aula da destinarsi). |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|