Gli studenti sono pregati di comunicare alla segreteria didattica la conferma o la rinuncia del voto conseguito.
Scarica il documento in formato PDF.
|
|||
Notizie relative alla categoria: LM Scienze archeologiche Gli studenti sono pregati di comunicare alla segreteria didattica la conferma o la rinuncia del voto conseguito. La lezione del professor Varricchio di mercoledì 8 gennaio è sospesa. La lezione di giovedì 9 si svolgerà in Aula Sto1 anziché in Aula Magna del Dipartimento di Storia. Le lezioni di mercoledì 18 dicembre (ore 10,30-11,15 aula N) e giovedì 19 dicembre (10,30-12,00 aula N) del prof. Fezzi di Storia Romana sono sospese per indisposizione del docente, riprenderanno venerdì 20 dicembre 2013. La lezione di mercoledì 27 novembre 2013 di Sociologia (prof. Valentina Rettore) ore 10.30 - 11.15 è sospesa, le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 28 novembre I crediti della visita a Brescia e Verona con la prof. Maria Stella Busana (Archeologia Romana) sono ritirabili in segreteria didattica Incontri con gli studenti promossi dai corsi di laurea del Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica: tutti sono invitati a partecipare per corso di laurea aggregato.
A causa di impegni istituzionali le lezioni di giovedì 14 novembre e mercoledì 20 novembre 2013 della prof. F. Ghedini sono sospese. Avviso per i laureandi del Corso di Laurea in Archeologia e in Scienze archeologiche: per la registrazione dei C.F.U. di attività pratica, in vista della consegna del libretto, si è pregati di contattare via-email il prof. Michele Cupitò all’indirizzo: michele.cupito@unipd.it. Lauree Triennali Gli studenti iscritti nell'A.A. 2010-2011 devono presentare il piano di studio già compilato in UNIWEB stampato e firmato entro il 15 novembre 2013. Eventuali modifiche da apportare dovranno essere indicate a penna. La compilazione on-line riguarda esclusivamente gli studenti immatricolati negli anni accademici 2011/2012, 2012/2013 e 2013-2014 dei corsi di laurea triennale in:
A partire dal 4 novembre 2013 Lauree Magistrali Gli studenti iscritti nell'A.A. 2011-2012 devono presentare il piano di studio già compilato in UNIWEB stampato e firmato entro il 15 novembre 2013. Eventuali modifiche da apportare dovranno essere indicate a penna. La compilazione on-line riguarda esclusivamente gli studenti immatricolati negli anni accademici 2012/2013 e 2013-2014 dei corsi di laurea magistrale in:
A partire dal 4 novembre 2013 Entrando nella pagina personale Uniweb (percorso: didattica > piano di studi) gli studenti dei corsi di laurea sopra indicati immatricolati negli anni accademici specificati potranno compilare le Regole di Scelta relative al proprio anno di corso, iniziando a definire il piano di studi. I periodi di apertura dei piani sono differenziati: ATTENZIONE: Gli studenti che intendono laurearsi nel periodo (25/11/2013- 6/12/2013) dovranno consegnare il piano entro il 15 novembre 2013 per consentire l'aggiornamento della carriera in tempi utili. LA COMPILAZIONE ONLINE E’ IMPORTANTE perché ridurrà al minimo gli inconvenienti nell’iscrizione agli esami. Le Regole in base alle quali procedere nella compilazione seguono quanto stabilito dal Regolamento didattico (all. 2) del corso di laurea, disponibile all'interno del sito http://www.beniculturali.unipd.it Le scelte effettuate potranno essere modificate fino alla presentazione del piano di studi definitivo all’ultimo anno di corso, piano che sarà sottoposto ad approvazione da parte della struttura didattica competente. Tutte le attività in piano contribuiranno al calcolo della media utile al conseguimento del titolo.
A seguire lo stesso giorno martedì 5 novembre, presso l’Aula S del Palazzo Liviano, alle ore 12:30 Ivano GIACOMIN terrà una lezione all’interno del corso di "Topografia Antica - Triennale" sul tema "Paesaggio e paesaggio trasformato". Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|