Per improrogabili impegni accademici la lezione del prof. Giampieretti di Diritto dei beni culturali e del paesaggio e diritto del turismo di domani mercoledì 25 novembre ore 12,30 - 14,30 presso aula Excelsior (Cinema Excelsior) è sospesa.
|
|||
Notizie relative alla categoria: CdL Progettazione e Gestione del Turismo culturale Per improrogabili impegni accademici la lezione del prof. Giampieretti di Diritto dei beni culturali e del paesaggio e diritto del turismo di domani mercoledì 25 novembre ore 12,30 - 14,30 presso aula Excelsior (Cinema Excelsior) è sospesa. ANNO ACCADEMICO 15/16 I semestre CALENDARIO: Primo Laboratorio: 14 Dicembre 2015, Secondo Laboratorio: 8 Gennaio 2016, Terzo Laboratorio: 14 Gennaio 2016. MODALITA' DI ISCRIZIONE: Iscrizione alle liste in Moodle, Insegnamento di Statistica per il Turismo (prof.ssa Furlan) BREVE TESTO DI DESCRIZIONE DEL LABORATORIO
Il giorno martedì 17 novembre 2015 dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso l’Aula N (Palazzo Liviano - Piazza Capitaniato), Luisa FANTINEL (Storica dell'arte, arte terapeuta ATI) terrà una lezione sul tema "Analisi del bisogno culturale: a partire da un caso studio sulla Cappella degli Scrovegni". Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento
Per malattia della docente la lezione di Lunedì 9 novembre 2015 dalle ore 10,30 presso Aula N è sospesa Si avvisa che l’insegnamento di “Storia dell’arte contemporanea” per il corso di studi di Progettazione e Gestione del Turismo Culturale della prof.ssa Dal Canton è tenuto dal dott. Guido Bartorelli presso il cinema Excelsior nei giorni:
Mercoledì : ore 14,30 – 15,30 cinema Excelsior : aula Excelsior Giovedì, Venerdì : ore 14,30 – 16,30 cinema Excelsior : Aula Excelsior
Il presente avviso è valido fino a nuova comunicazione
Itinerario nella storia del teatro, dal teatro classico alla drammaturgia contemporanea, attraverso la visione di 6 spettacoli della Stagione di Prosa al Teatro Verdi di Padova. L’attività, riservata agli studenti di LMLCA, LMSSP + AMS, PGT, prevede, per ognuno dei tre gruppi di corsi di laurea, l’erogazione di 10 abbonamenti gratuiti, per il mercoledì sera, per 6 spettacoli con creditizzazione, e 10 abbonamenti, sempre gratuiti, per il giovedì sera, per gli stessi 6 spettacoli, senza creditizzazione. Gli spettacoli sono i seguenti: "Enrico IV" di L. Pirandello (25-26 novembre ore 20.45), regia di Franco Branciaroli Gli abbonamenti sono intesi per qualunque ordine di posto, platea, palco o galleria, a seconda della disponibilità. Al fine di ottenere i 3 CFU è necessario partecipare alle seguenti iniziative: L’attribuzione di 3 crediti formativi prevede inoltre una verifica finale (elaborato da concordare con uno dei docenti dell’Università presenti agli incontri). Chi fosse interessato all’attività è tenuto a inviare un’e-mail a: Gli abbonamenti saranno assegnati secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste. Nell’e-mail si devono specificare i seguenti punti: Gli abbonamenti assegnati si potranno ritirare al botteghino del Teatro Verdi dal 16 al 20 novembre 2015 Per malattia della docente la lezione di oggi, lunedì 2 novembre 2015 dalle ore 10,30 alle ore 12,30 presso Aula N è sospesa Sono state pubblicate le indicazioni per la compilazione on-line dei piani di studio per i corsi di laurea triennali e magistrali. Vai alla pagina dedicata: piani di studio. Nell'ambito delle Attività pratiche previste per il corso di laurea di PGT si segnala il viaggio di studio a Pomezia-Paestum in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. La partecipazione al viaggio e la redazione di una tesina sui temi della Borsa consentono l'ottenimento di 3 CFU. Il ricevimento della prof. Elena Svalduz (Storia dell'architettura) di mercoledì 21 ottobre è anticipato alle ore 14.00 (fino alle ore 16,00). La lezione di martedì 27 ottobre (Geoscienze - via Matteotti - Aula A ore 12,30 - 13,30) è sospesa per partecipazione della docente ad un seminario di dottorato |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|