Notizie relative alla categoria: CdL Storia e tutela dei beni artistici e musicali

Iconografia Musicale (prof.ssa Valentini)

L'esame di "Iconografia Musicale" con la prof. Valentini è posticipato a lunedì 3 febbraio 2014 alle ore 09.30 in aula Patriarcato per indisposizione della docente

Biblioteche del Dipartimento: richieste da deposito via internet - nuovo modulo

A partire dal 20/01/2014 il servizio di richiesta dai depositi di materiale bibliografico del Liviano sarà accessibile anche attraverso una nuova procedura via internet che si affiancherà alle modalità di richiesta già consolidate (posta elettronica e modulo cartaceo al front-office) e sarà comune alle due Biblioteche del palazzo.
Per accedere al modulo è sufficiente collegarsi all’indirizzo http://goo.gl/ucneDM.

Sarà necessario specificare:
- la biblioteca presso la quale si chiede il volume;
- il tipo di materiale richiesto (libro/rivista);
- titolo e (per il materiale monografico) autore del volume richiesto o (per le riviste) fascicolo/annata;
- collocazione;
- data prevista per la consultazione ;
- cognome, nome.

Vi ricordiamo gli orari delle levate condivise per le due Biblioteche : 9.30, 11.00, 12.30, 14.30, 16.00. Saranno evase tutte le richieste inoltrate fino a 15 minuti prima di ciascuna levata.
Ogni utente potrà fare al massimo 4 richieste per levata e per biblioteca.

Stage legato alla Prima mostra itinerante del Muquifu "Finestre, Storie e Memorie in Estinzione" (Palazzo Liviano, Padova / 15 gennaio – 28 febbraio 2015)

Si avvisano gli studenti che è aperta l’iscrizione a uno stage legato alla Prima mostra itinerante del Muquifu “Finestre, Storie e Memorie in
Estinzione” (Palazzo Liviano, Padova / 15 gennaio – 28 febbraio 2014, lunedì-venerdì ore 9.00- 17.00).
Lo stage prevede la visita guidata alla mostra e la sorveglianza negli orari di apertura.

La lista per le iscrizioni è disponibile presso il Sig. Francesco Basiricò, Piano terra Segreteria Didattica del Dipartimento.
Saranno selezionati 6 studenti, che potranno turnarsi negli orari di apertura della mostra.
I crediti saranno calcolati in base agli orari scelti (2 o 3 crediti).
Iscrizioni entro il 13 gennaio 2014; referente prof.ssa Giuliana Tomasella .

Stage Musei Civici agli Eremitani

Si avvisano gli studenti che è possibile iscriversi al Corso di formazione

GIOVANI VOLONTARI PER L’ARTE EDIZIONE 2014
Padova, Musei Civici agli Eremitani

Il corso prevede una serie di incontri formativi che si terranno: lunedì 27 gennaio 2014,  lunedì 3 febbraio 2014, martedì 11 febbraio 2014 (come da programma allegato, suscettibile di lievi modifiche).
Agli incontri farà seguito l’attività pratica di tirocinio/stage che andrà concordata con i responsabili della struttura ospitante. I crediti riconosciuti saranno relativi alle ore di attività svolte.

Il primo appuntamento è fissato per lunedì 27 gennaio 2014 alle ore 9.00 nella Sala del Romanino dei Musei Civici agli Eremitani.
La lista per le iscrizioni è disponibile presso il Sig. Francesco Basiricò,  Piano terra del Dipartimento (Segreteria Didattica).
I posti a disposizione sono 20 per ogni corso di Laurea.
E' possibile iscriversi dal 9 fino al 20 gennaio.

Giovanni Bianchi

Stage Eremitani 2014

Stage “Finestre, Storie e Memorie in Estinzione”

Si avvisano gli studenti che è aperta l’iscrizione a uno stage legato alla Prima mostra itinerante del Muquifu “Finestre, Storie e Memorie instinzione” (Palazzo Liviano, Padova / 15 gennaio – 28 febbraio 2014, lunedì-venerdì ore 9.00- 17.00). Lo stage prevede la visita guidata alla mostra e la sorveglianza negli orari di apertura.

La lista per le iscrizioni è disponibile presso il Sig. Francesco Basiricò,  Piano terra del Dipartimento.
Saranno selezionati 6 studenti, che potranno turnarsi negli orari di apertura della mostra.
I crediti saranno calcolati in base agli orari scelti (2 o 3 crediti).

Iscrizioni entro il 13 gennaio 2014
Referente prof.ssa Giuliana Tomasella

Seminario AIME (prof. Valentina Rettore)

Sono ritirabili i CFU del seminario Aime presso la segreteria didattica del Dipartimento dei Beni Culturali

Lezione prof. Mario Varicchio

La lezione del professor Varricchio di mercoledì 8 gennaio è sospesa.

La lezione di giovedì 9 si svolgerà in Aula Sto1 anziché in Aula Magna del Dipartimento di Storia.

Storia Romana (prof. Fezzi)

Le lezioni di mercoledì 18 dicembre (ore 10,30-11,15 aula N) e giovedì 19 dicembre (10,30-12,00 aula N) del prof. Fezzi di Storia Romana sono sospese per indisposizione del docente, riprenderanno venerdì 20 dicembre 2013.

Sociologia (prof. Valentina Rettore)

La lezione di mercoledì 27 novembre 2013 di Sociologia (prof. Valentina Rettore) ore 10.30 - 11.15 è sospesa, le lezioni riprenderanno  regolarmente giovedì 28 novembre

Settimana del miglioramento della didattica (25-29 novembre 2013): incontri con gli studenti promossi dai corsi di laurea del Dipartimento

Incontri con gli studenti promossi dai corsi di laurea del Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica: tutti sono invitati a partecipare per corso di laurea aggregato.

Corso di Laurea triennale in Archeologia e Corso di Laurea magistrale in Scienze Archeologiche

Nell'ambito delle iniziative per la Settimana per il Miglioramento della Didattica 25 Novembre - 29 Novembre 2013 il Consiglio di Corso di Laurea aggregato in Archeologia e in Scienze Archeologiche ha previsto che vi sia un momento di incontro destinato a tutti gli studenti interessati.
Tale incontro, a cui parteciperanno i rappresentanti degli studenti e una rappresentanza dei docenti dei due corsi di laurea, si terrà in data 28 novembre in Aula N - Liviano dalle ore 12.30 alle ore 14.15.

Corso di Laurea triennale in Storia e tutela dei Beni artistici e musicali e Corso di Laurea magistrale in Storia dell’Arte

Nell'ambito delle iniziative per la Settimana per il Miglioramento della Didattica 25 Novembre - 29 Novembre 2013 il Consiglio di Corso di Laurea in Storia e tutela dei Beni artistici e musicali e in Storia dell'arte ha previsto che vi sia un momento di incontro destinato a tutti gli studenti interessati.
L'incontro si terrà il giorno 29 novembre dalle ore 10:30 alle ore 12:15 in Aula A - Liviano e sarà coordinato dalla prof.ssa G. Tomasella e dalla prof.ssa M. Nezzo.

Corso di Laurea triennale in Progettazione e Gestione del Turismo culturale (PGT)

Nell'ambito delle iniziative per la Settimana per il Miglioramento della Didattica 25 Novembre - 29 Novembre 2013 il Consiglio di Corso di Laurea in PGT ha previsto che vi siano tre momenti di incontro destinati agli studenti dei tre anni di corso.
Tali incontri, cui parteciperanno i rappresentanti degli studenti, si terranno per il I anno durante la lezione di Archelogia Greco Romana (Prof. Zanovello) giovedì 28 Novembre ore 8.45 Aula N - Liviano; per il II anno durante la lezione di Statistica per il Turismo (Prof. Gallon, giovedì 28 Novembre ore 16.30 Aula LuF2 Paolotti e per quelli del III anno durante la lezione di Museologia (prof. Tomasella) lunedì 25 Novembre ore 8.45 Aula N- Liviano.

Corso di Laurea triennale in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) e Corso di Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo e della Produzione multimediale (SSP)

Nell'ambito delle iniziative per la Settimana per il Miglioramento della Didattica 25 Novembre - 29 Novembre 2013 il Consiglio di Corso di Laurea in DAMS e SSP ha previsto che vi siano due incontri destinati agli studenti dei dei corsi.
Gli incontri saranno per il Corso DAMS il giorno 25 novembre alle ore 16:30 presso l'Aula H - Palazzo Maldura durante la lezione di Storia e critica del cinema del prof. A. Faccioli e per il Corsi di Laurea Magistrale SSP il giorno 25 novembre alle ore 14:30 presso l'Aula Laboratorio III piano Via Beldomandi 1 durante la lezione di Cinema e psicanalisi della prof.ssa R. Salvatore.