Notizie relative alla categoria: CdL Storia e tutela dei beni artistici e musicali

F. Chopin, una ricostruzione dell'ultima mazurca: lezione-concerto, 2 maggio 2012

Il giorno mercoledì 2 maggio 2012 alle ore 15:00 presso la Sala dei Giganti del Palazzo del Liviano di Padova si terrà una lezione-concerto sul tema "F. Chopin, una ricostruzione dell'ultima mazurca" di Adriano Castaldini.

Nel 1955, il ritrovato autografo della Mazurca op. 68 n. 4 (pubblicata postuma) rivela un’intera sezione omessa dal primo editore. Si tratta di una ragnatela di linee che suggerisce un ordine sequenziale delle battute annotate in ordine sparso sulla pagina. Tra gli anni ’60 e ’80 alcuni
revisori e musicologi si sono cimentati nel tentativo di ricostruire coerentemente la mazurca. Adriano Castaldini introduce storicamente la cosiddetta “ultima mazurca”, descrive battuta per battuta la sua ipotesi ricostruttiva (pubblicata nel 2012) nella quale è integralmente utilizzato
il materiale omesso nella prima edizione, e illustra le moderne tecniche di digitalizzazione dell’immagine utilizzate per analizzare il manoscritto originale e correggere gli errori delle precedenti edizioni.

Segue l’esecuzione della nuova versione della mazurca.

Adriano Castaldini è pianista classico e interactive-artist; ha insegnato Storia ed Estetica della Musica presso lo I.U.A.V. (Istituto Universitario Architettura Venezia); si è occupato del rapporto Musica-Cinema per la rivista Classic Voice; è docente formatore ed insegna Educazione musicale in istituti d’istruzione secondaria; dal 2010 è presidente e socio fondatore dell’Associazione Culturale “5 Aprile” con lo scopo di presentare concerti sperimentali per la divulgazione della Musica d’Arte.

Per informazioni: adrjork@gmail.com / 3475351483 / 041411262

Scarica la locandina dell'evento

Frontespizio tesi di laurea

Cosa scrivere sulla copertina della tesi di laurea:

Logo

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI:

Archeologia, Storia dell'arte, del cinema e della musica

Corso di laurea........................................

(Titolo della tesi)

Relatore:

                                                                                                                                                                                 Laureando:

                                                                                                                                                                                 Matr.:

Anno Accademico

2011/2012

Seminario, 15 marzo 2012 "Efippo di Olinto" (Sala Sartori, Liviano)

Giovedi 15 marzo presso la Sala Sartori alle ore 15.30 si terrà un seminario di storia greca-romana 2012 sul tema "Efippo di Olinto" (ciclo "Scrivere su Alessandro") tenuto dalla dott.ssa Carla Ravazzolo.

Giornata di studi, 1 marzo 2012 “Medioevo Veneto Medioevo Europeo – Identità e Alterità Medieval Veneto Medieval Europe – Identity and Alterity” (Aula Magna del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità – Padova)

Il giorno giovedì’ 1 marzo 2012 alle ore 09:15 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità si terrà una giornata di studi sul tema “Medioevo Veneto Medioevo Europeo - Identità e Alterità Medieval Veneto Medieval Europe - Identity and Alterity” con il patrocinio di:
- Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica
- Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata
- Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari.

La giornata di studi è realizzata nell'ambito del progetto Medioevo Veneto Medioevo Europeo - Identità e Alterità Medieval Veneto Medieval Europe - Identity and Alterity. Progetto strategico 2009-2012, Università degli Studi di Padova.

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.

Scarica il programma dell’evento.