Notizie relative alla categoria: dBC NEWS

"ICONOGRAFIA 2022. LA RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO TRA REALTÀ E SIMBOLO" - Padova, 12-14 dicembre 2022

Convegno Internazionale
ICONOGRAFIA 2022
LA RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO TRA REALTÀ E SIMBOLO

Padova, 12-14 dicembre 2022

Nel 2001 si teneva a Padova l’incontro di studio Iconografia 2001. Studi sull’immagine, il primo di una lunga serie di iniziative promosse dal Dipartimento dei Beni Culturali, dedicate ad approfondire, sul piano metodologico e analitico, le diverse problematiche connesse allo studio dell’immagine.

Oggi, a poco più di venti anni di distanza, riteniamo importante continuare il dibattito intorno allo stato della ricerca sulla storia dell’arte antica, non solo nella stimolante prospettiva di discutere attorno a nuove prospettive di carattere iconografico-iconologico, ma dando anche spazio a riflessioni teoriche e metodologiche. Abbiamo pertanto il piacere di inviarvi la call per il Convegno Iconografia 2022. La rappresentazione dello spazio tra realtà e simbolo, che si terrà fra Padova e Venezia dal 12-14 dicembre 2022, a cura di Francesca Ghedini, Monica Salvadori, Monica Baggio.

Il Convegno intende focalizzare l’attenzione degli studiosi su un tema centrale nella riflessione teorica, quale quello della presenza degli spazi nell’immagine.
Poiché nei sistemi iconografici la relazione tra le figure che agiscono ed il loro sfondo è un modo per definire il contesto e rendere perciò chiaro allo spettatore l’ambito in cui si svolge l’azione, indagare l’evoluzione dei meccanismi attraverso i quali lo spazio può essere evocato o rappresentato consente di comprendere le modalità con cui creatori e fruitori di un’immagine condividevano i principi della comunicazione.
Spazio interno e spazio esterno, spazio della vita e spazio della morte, spazio del potere e spazio dell’emarginazione, spazio “realistico” e spazio immaginario sono alcune delle possibili diverse categorie entro le quali declinare il tema, alla cui costruzione contribuiscono tanto precisi indicatori quanto i segni della comunicazione non-verbale, quali gesti, posture e prossemica.
Tutti questi elementi del linguaggio iconografico sono in grado, inoltre, di veicolare contenuti simbolici, consentendo una precisa esegesi dei diversi livelli di costruzione dell’immagine e delle modalità con cui l’immagine si rapporta al contesto.

INFORMAZIONI GENERALI

  • Le comunicazioni avranno una durata di 20 minuti ciascuna ed è prevista una sessione dedicata ai poster. Lingue accettate per le comunicazioni sono: inglese, italiano, francese, spagnolo, tedesco.
  • Le richieste di partecipazione dovranno essere corredate da un abstract di non più di 400 parole e da una immagine esplicativa con relativa didascalia da allegare alla email.
  • I Curatori del convegno selezioneranno le proposte secondo criteri di pertinenza e interesse scientifico.
  • Le spese di registrazione (50,00 €) saranno richieste a seguito dell’accettazione dell’abstract da parte dei curatori.
  • I contributi (comunicazioni e poster) saranno editi negli Atti.
  • Le proposte di partecipazione dovranno essere inviate: iconografia2022.dbc@unipd.it

SCADENZE
Invio delle proposte: 28 febbraio 2022
Notifica di accettazione delle proposte: marzo 2022

Scarica il modulo in formato PDF

Cinque lezioni sul Restauro "Giotto al Santo, restauro alle pitture dell'intradosso dell'arco della cappella di Santa Caterina " (25 gennaio 2022, Liviano)

Cinque lezioni sul RESTAURO
Anno Accademico 2021/2022

Il giorno martedì 25 gennaio 2022 presso la sala Franco Sartori di Palazzo Liviano alle ore 16:15 si terrà il primo incontro del ciclo "Cinque lezioni sul Restauro" sul tema "Giotto al Santo, restauro alle pitture dell'intradosso dell'arco della cappella di Santa Caterina" tenuto da Cristina Sangati (Arte e Restauro) e Rita Deiana (Ciba Unipd); introduce Giovanna Valenzano.

Scarica la locandina in formato PDF.
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti
gli interessati: le modalità saranno comunicate nel sito della Scuola.
www.beniculturali.unipd.it/specializzazionebenistoricoartistici

Il Direttore di Dipartimento
Jacopo BONETTO

La Direttrice della Scuola di Specializzazione
Alessandra PATTANARO

Scuola di Specializzazione in beni storico artistici, Giornata inaugurale dell’A.A. 2021/2022 (24 gennaio 2022 - Aula Sartori, Liviano)

Il giorno lunedì 24 gennaio 2022 si svolgerà in Aula Sartori (Palazzo Liviano) la Giornata inaugurale dell'Anno Accademico 2021/2022 della Scuola di Specializzazione in beni storico artistici con il seguente programma:

ore 9.00-12.30

Saluti istituzionali
Jacopo Bonetto, Direttore del Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica
Alessandra Pattanaro, Direttrice della Scuola di Specializzazione in beni storico-artistici
 
Intervengono
 
Fabrizio Magani, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le provincie di Belluno, Padova e Treviso
La Soprintendenza tra tutela e valorizzazione del territorio
 
Federica Franzoso, Capo Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche del Comune di Padova
Il museo e la città
 
Giuliana Ericani, Presidentessa Comitato dei Probiviri di ICOM
Museo Collezione Percorso Racconto. Proposte di riallestimento nella Pinacoteca degli Eremitani
 
Giulio Pietrobelli, Dottorando in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali
Dietro le quinte: il lavoro degli Specializzandi
 
Giuliana Tomasella, Presidentessa Centro di Ateneo per i Musei (CAM)
Il sistema museale e il patrimonio diffuso dell’Università di Padova. Percorsi e ipotesi di valorizzazione

La giornata può essere seguita anche on line su piattaforma zoom, link ID 848 6277 9694.
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina in formato PDF dell'evento.

Il Direttore di Dipartimento
Jacopo BONETTO

La Direttrice della Scuola di Specializzazione
Alessandra PATTANARO

Seminario, 25 gennaio 2022 "Cambiamenti climatici, cambiamenti culturali e migrazioni nella tarda Età del Bronzo nel Levante meridionale: la sincronizzazione al radiocarbonio" (Sala Sartori, Liviano)

Il giorno martedì 25 gennaio 2022 alle ore 11:00, presso la Sala Sartori (Palazzo Liviano - Padova), Elisabetta BOARETTO (Dangoor Research Accelerator Mass Spectrometer Laboratory Weizmann Institute of Science - Israel) terrà un seminario sul tema "Cambiamenti climatici, cambiamenti culturali e migrazioni nella tarda Età del Bronzo nel Levante meridionale: la sincronizzazione al radiocarbonio".

Il seminario può essere seguito anche on line su piattaforma ZOOM (ID 841 1918 2446).
Scarica la locandina del seminario in formato PDF.
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.

Il Direttore del Dipartimento
Jacopo BONETTO

Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, Giornata inaugurale dell’A.A. 2021/2022 (27 gennaio 2022 - Aula Sartori, Liviano)

Il giorno giovedì 27 gennaio 2022 si svolgerà in Aula Sartori (Palazzo Liviano) la Giornata inaugurale dell'Anno Accademico 2021/2022 della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici con il seguente programma:

9:00-9.15
Saluti e presentazione della giornata Prof. Massimo Vidale (Direttore della Scuola di Specializzazione)

09:20-10:00
Intervento della Dott.ssa Alessandra Lighezzolo (Ufficio stage e tirocini Università degli Studi di Padova)

10:00-12:30
Presentazione dei corsi per l’A.A. 2021/2022 da parte dei docenti

12:30-13:30
Intervento del Dr. Dario Di Blasi (Direttore Artistico di Firenze Archeofilm) sul tema "Archeologia e cinema"

Alla mattinata parteciperà la Dott.ssa Elena Pettenò (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Βelluno, Padova e Treviso)

La giornata può essere seguita anche on line su piattaforma zoom, link ID 832 2706 9671.
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina in formato PDF dell'evento.

Il Direttore di Dipartimento
Jacopo BONETTO

Il Direttore della Scuola di Specializzazione
Massimo VIDALE

UNIPhD

Lezione 13 gennaio 2022, "Dal testo al contesto. Epigrafia etrusca e società ad Adria tra VI e II secolo a.C." (Aula S, Palazzo Liviano)

Il giorno giovedì 13 gennaio 2022, dalle ore 12:30 alle ore 14:30, presso l’Aula S di Palazzo Liviano
 Andrea
 GAUCCI terrà una lezione sul tema "Dal testo al contesto. 

Epigrafia etrusca e società ad Adria tra VI e II secolo a.C.".

Scarica la locandina dell'evento (formato PDF).
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.

Il Direttore del Dipartimento
Jacopo BONETTO

Lezione, 11 gennaio 2022 "Etnomusicologia per la Secondaria" (Aula A, Palazzo Liviano)

ETNOMUSICOLOGIA
PER LA SECONDARIA

Il giorno martedì 11 gennaio 2022 alle ore 8:30, a Palazzo Liviano in Aula A, gli studenti del corso di 
"Etnomusicologia, 
Temi e Metodologie" (Prof.ssa Paola Barzan) 
tengono una lezione agli studenti della Scuola secondaria di primo grado "M. Todesco" dell’VIII Istituto Comprensivo di Padova.

Il seminario può essere seguito 
anche on line su piattaforma ZOOM
 ID 84947672391.
Scarica la locandina dell'evento (formato PDF).
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.

Il Direttore del Dipartimento
Jacopo BONETTO

"Il grande cinema di Rodolfo Sonego nel centenario della nascita" (18 dicembre 2021 - ore 16:30, Sala Bianchi - BELLUNO)

L’ISBREC-Istituto Storico Bellunese Della Resistenza e dell’Età Contemporanea e il Comune di Belluno, in collaborazione con un’ampia rete di partenariato (tra cui il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova), propongono per il giorno sabato 18 dicembre 2021 alle ore 16.30, un evento dedicato al grande cinema italiano del XX secolo in memoria dello sceneggiatore bellunese Rodolfo Sonego nell’anno del centenario della sua nascita avvenuta a Cavarzano il 27 febbraio 1921, un sodalizio quello tra la città di Belluno e lo sceneggiatore, consolidatosi nel 1992, quando il sindaco Maurizio Fistarol conferì a Sonego il premio San Martino. Inoltre, Sonego visse la sua infanzia a Puos D’Alpago e, in tutto per tutto, lui si è sempre sentito un fiero alpagoto.

Il grande cinema di Rodolfo Sonego nel centenario della nascita, che si terrà a Belluno in Sala Bianchi, prevede la partecipazione del figlio di Rodolfo, il medico chirurgo-dermatologo Giulio Sonego (che ha anche lui vissuto i primi dieci anni della sua vita a Puos D’Alpago). In dialogo con Mirco Melanco, ideatore della serata e storico di cinema dell’Università di Padova, racconterà la sua esperienza di testimone diretto della sorprendente e strepitosa vita del padre con aneddoti che riguarderanno attori famosi come Alberto Sordi e Silvana Mangano, produttori come Dino De Laurentiis, e tanti altri personaggi famosi del cinema italiano che hanno frequentato la casa di Rodolfo Sonego a Roma e a San Pietro di Feletto, quando il cinema italiano si riversava nelle colline del prosecco per scrivere sceneggiature prestigiose che sarebbero poi diventati altrettanti importanti film di cinema italiano e non solo.
Si parlerà quindi di cinema italiano visto da uno sguardo particolare e intimo, mentre la dott.ssa Romina Zanon (dottoranda di ricerca in fotografia e cinema dell'Università di Padova) alternerà specifiche informazioni storiche mostrando decontestualizzazioni filmiche tratte dai film scritti da Sonego. La serata multimediale vuole raccontare una pagina speciale di storia del cinema, di cui lo sceneggiatore bellunese è stato una pietra miliare, iniziando a realizzare film già nel 1946, quando, terminata la guerra, aveva da poco abbandonato le vesti di capo partigiano della Resistenza.

Scarica la locandina in formato PDF.
Scarica il flyer in formato PDF.

Lectio brevis, 15 dicembre 2021 "La riscoperta dell'inedito Exercitationes in Monumenta Papyrea" (Aula A, Palazzo Maldura)

Il giorno 15 dicembre alle ore 14.30, per il Laboratorio di Papirologia nell'aula A di palazzo Maldura, Nikola D. Bellucci (University of Bern, Scuola Superiore di Studi Storici – Università di San Marino) terrà una lectio brevis su "La riscoperta dell'inedito Exercitationes in Monumenta Papyrea" di A. Zirardini. Qualche appunto sulla prima opera papirologica della storia".

Attraverso la narrazione delle indagini e delle intuizioni investigative, la lezione tratterà delle vicissitudini della riscoperta dell'inedito Exercitationes in Monumenta Papyrea di Antonio Zirardini (1777 circa) oggi custodito presso la Biblioteca Classense di Ravenna. Il ritrovamento dell’opera, delle sue copie e varianti (ritenute da molti perdute) rappresenta un’essenziale scoperta per la cultura e la tradizione classica essendo definibile come la prima opera organica di papirologia mai scritta.

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell'evento in formato PDF.

Il Direttore del Dipartimento
Jacopo Bonetto