|
Notizie relative alla categoria: Sc. Spec. Beni Archeologici
Il giorno martedì 21 gennaio 2025, presso la Sala Sartori di Palazzo Liviano (Piazza Capitaniato 7, Padova) si terrà la Giornata di studi dal titolo "DALLA CAVA ALL’EDIFICIO ANTICO. QUESTIONI DI PROVENIENZA E TRASFORMAZIONE DELLA PIETRA TRA ARCHEOLOGIA E ARCHEOMETRIA" a cura di Jacopo Bonetto, Simone Dilaria, Caterina Previato, Michele Secco. I temi trattati saranno principalmente inerenti a "Ricerche geoarcheologiche sulle cave e sulla pietra della Venetia" e a "Ricerche multidisciplinari sulla pietra nel mondo antico".
È possibile seguire la giornata di studi da remoto collegandosi alla piattaforma Zoom:
Sono invitati a partecipare studenti, specializzandi, dottorandi e tutti gli interessati.
Scarica la locandina della Giornata di studi in formato PDF.
La Direttrice del Dipartimento
Giovanna VALENZANO
Dal 15 al 16 gennaio 2025, preso la Sala Sartori di Palazzo Liviano (Padova), si terrà il Seminario di Studio sul tema "Palazzi comunali tra antico regime e Unità d’Italia: continuità storiche e metamorfosi funzionali.Il caso veneto in prospettiva comparata" a cura di Elena Svalduz e Stefano Zaggia.
Nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale PRIN 2022, Progetto “Building Civic Identities. Towards an Atlas of Communal Palaces in Italian Urban History (12th-20th Centuries)” - 20223NMEP4, il seminario intende riflettere in una prospettiva comparata su questioni suggerite dal contesto veneto: il ruolo identitario e urbano dei Palazzi Civici, in particolare i Palazzi della Ragione, e quello del patrimonio storico architettonico, ad esempio le ville nobiliari, nel corso del tempo trasformato in sedi istituzionali. Le due tematiche saranno articolate in due sessioni.
Sessione 1: Dagli antichi stati italiani al nuovo stato unitario: il ruolo delle sedi civiche monumentali
A partire dalla specificità dell’area veneta – dove i grandi edifici civici polifunzionali sorti in età comunale hanno mantenuto una forte presenza per tutta l’età moderna – la sessione intende discutere la questione della rifunzionalizzazione delle sedi municipali sorte nel passaggio dall’antico regime alle moderne forme istituzionali, su cui si sono spesso sovrapposte nuove gerarchie spaziali e nuovi canoni architettonici di riferimento collettivo. Saranno presentati contributi su casi italiani da mettere a confronto con quelli veneti, in un arco cronologico che va dalla prima età moderna alla metà dell’Ottocento, incentrati sul rapporto tra continuità delle strutture architettoniche e metamorfosi delle rispettive funzioni.
Sessione 2: Piccole città, grandi palazzi: l’adozione di edifici monumentali storici come sedi civiche
La sessione intende proporre una serie di casi studio in cui emerge la “conversione” di edifici monumentali storici a sede dell’amministrazione comunale. Dopo l’unità d’Italia l’istituzione di nuovi comuni ha spesso avuto come conseguenza – nei centri di modesta entità – l’esigenza di reperire una sede consona e simbolicamente adeguata al nuovo rango acquisito dall’amministrazione locale. Questo – nel caso specifico dell’area veneta – ha portato a un processo di rifunzionalizzazione di ville o palazzi patrizi, i quali dopo la fine dell’età di antico regime sono stati adottati come sedi municipali, diventando snodi identitari che ridisegnano gli scenari urbani. Tale modalità di costituzione delle sedi pubbliche a partire dalla rifunzionalizzazione del patrimonio storico avviene con una frequenza non rilevabile altrove nei piccoli e medi centri. Tuttavia, il processo ideologico che porta ad adottare localmente un residuo monumentale piegandolo alle nuove esigenze di rappresentatività, identità storica e civile è sicuramente un tratto diffuso.
Sono invitati a partecipare studenti, specializzandi, dottorandi e tutti gli interessati.
Scarica la locandina e il programma del seminario in formato PDF.
La Direttrice del Dipartimento
Giovanna VALENZANO
Direzione scientifica: prof. Dirk Steuernagel (Univ. Regensburg), prof. Maria Stella Busana (dBC-UniPD)
Direzione di scavo: dott.ssa Alice Vacilotto, dott. Lorenzo Cigaina (Univ. Regensburg)
Tra il 17 marzo e l’11 aprile 2025 si svolgerà la terza campagna di scavo sul sito della villa romana di Mutteron dei Frati (Bibione, VE).
L’attività si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto congiunto delle Università di Padova e di Regensburg, che prevede lo scavo della villa marittima, una delle poche conservate nell’arco costiero, e l’indagine sul territorio circostante.
La partecipazione è aperta agli studenti del corso di Laurea Triennale in Archeologia, del corso di Laurea Magistrale in Scienze Archeologiche e della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, oltre che ai dottorandi del Corso di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali.
L’Università garantisce l’alloggio e il vitto.
Periodo:
Turno I: 17 marzo – 28 marzo 2025
Turno 2: 31 marzo – 11 aprile 2025
CFU: 2,5 a settimana
N.B. Per gli studenti del corso di Laurea Triennale in Archeologia (I anno) e Laurea Magistrale in Scienze archeologiche (I e II anno) lo scavo corrisponde all’attività pratica “Scavo e studio dei siti extraurbani” presente nell’offerta formativa e quindi va inserita nel piano di studi per il riconoscimento dei CFU (6 CFU per un turno di 2 settimane + 2 giorni di laboratorio)
Iscrizione: inviare entro il 31 gennaio 2025 la richiesta ad alice.vacilotto@ur.de
La richiesta dovrà essere corredata da un curriculum vitae comprensivo di dati anagrafici, anno di iscrizione, numero di matricola, indirizzo e-mail, elenco degli esami sostenuti e relativi voti, materia di Laurea (se definita), eventuali precedenti esperienze di scavo, di survey e/o di studio e disegno di materiali e un eventuale interesse per questi ultimi. È necessario inoltre indicare la propria preferenza per uno o più turni.
Si ricorda che per partecipare allo scavo gli studenti dovranno aver effettuato la visita medica presso il Servizio di Medicina Preventiva dei Laboratori Universitari dell’Università di Padova ed essere in possesso dell’attestato del Corso per la sicurezza nei Cantieri Archeologici.
La lista definitiva dei partecipanti sarà pubblicata nel sito web dBC entro il 15 febbraio 2025.
Gli studenti selezionati saranno contattati via e-mail all'indirizzo di posta istituzionale per informazioni su data e orario dell’incontro organizzativo.
Per informazioni scrivere a: mariastella.busana@unipd.it o alice.vacilotto@ur.de
Si pubblicano gli esiti della valutazione della prova orale e di lingue straniere per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici A.A. 2024/2025.
Scarica gli esiti della valutazione della prova orale (formato PDF).
Scarica gli esiti della valutazione della prova di lingue straniere (formato PDF).
Si pubblicano gli esiti della valutazione dei titoli e della valutazione della prova scritta per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici A.A. 2024/2025.
Scarica gli esiti della valutazione dei titoli (formato PDF).
Scarica gli esiti della valutazione della prova scritta (formato PDF).
Corsi di Laurea in Archeologia e Scienze Archeologiche
Nell'ambito del corso "Archeologia dell'Egitto e della Mesopotamia" (prof. Massimo Vidale), il giorno mercoledì 18 Dicembre 2024, alle ore 10.00 e fino alle ore 16.30, presso la sala Branca di Palazzo Maldura (secondo piano), Piazzetta Folena 1, si terrà un incontro sul tema "IL NORD-EST a EST: il contributo delle Missioni archeologiche dell'Italia nord-orientale alle ricerche di campo nel Vicino Oriente".
Parteciperanno Elena Rova (Università Ca' Foscari, Venezia), Marco lamoni (Università degli Studi di Udine), Andrea Squitieri (Ludwig Maximilians Universitat Munchen), Roberto Micheli (Sabap FGV), Luca Maria Olivieri (Università Ca' Foscari, Venezia), Elisa Iori (Università Ca' Foscari, Venezia), Cristina Tonghini (Università Ca' Foscari, Venezia), Massimo Vidale (Università degli Studi di Padova).
Scarica la locandina del seminario in formato PDF.
Sono invitati a partecipare studenti, specializzandi, dottorandi e tutti gli interessati.
La Direttrice del Dipartimento
Giovanna VALENZANO
Il laboratorio, giunto alla terza edizione, è articolato in una serie di lezioni teoriche e attività
pratiche finalizzate all'elaborazione dei dati acquisiti attraverso gli scavi condotti nell'insediamento
romano di San Basilio di Ariano nel Polesine, oggetto di ricerca da parte del Dipartimento dei Beni
Culturali dal 2022, in collaborazione con la Soprintendenza ABAP di Verona, Vicenza e Rovigo.
Nello specifico, gli studenti si occuperanno di rielaborare la documentazione della campagna di
scavi 2024 e di classificare, disegnare e studiare i numerosi materiali rinvenuti (manufatti ceramici,
metalli, monete, ma anche resti faunistici e paleobotanici). In questo modo gli studenti avranno
una panoramica completa delle attività che vengono compiute al termine di una campagna di
scavo e delle modalità di studio di diverse classi di materiali, che saranno analizzate in relazione al
contesto di provenienza.
PERIODO: 20 Novembre 2024 - 13 Febbraio 2025
Il laboratorio inizierà mercoledì 20 novembre alle ore 9:00. In tale occasione sarà presentato il
programma degli incontri successivi. Gli incontri avranno cadenza settimanale e si svolgeranno di
giovedì presso il Laboratorio di Archeologia di Ponte di Brenta.
CREDITI: 6 CFU
POSTI DISPONIBILI: 12
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Il laboratorio è rivolto agli studenti iscritti al corso di Laurea Triennale in Archeologia; al corso di
Laurea Magistrale in Scienze Archeologiche (Metodi e prospettive per lo studio delle culture;
Applied Sciences to Cultural Heritage Materials and Sites); alla Scuola di Specializzazione in Beni
Archeologici.
Le domande di iscrizione, corredate di un breve curriculum (dati anagrafici; indirizzo e-mail
istituzionale; numero di matricola; anno di iscrizione; esami sostenuti con relativa valutazione;
materia di laurea, se definita; pregresse esperienze di scavo e laboratorio), dovranno pervenire a
caterina.previato@unipd.it entro il 15 novembre 2024. Gli studenti selezionati saranno contattati
personalmente all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di iscrizione.
Locandina 2024_DEF
Il laboratorio, giunto alla terza edizione, è articolato in una serie di lezioni teoriche e attività pratiche finalizzate all'elaborazione dei dati acquisiti attraverso gli scavi condotti nell'insediamento romano di San Basilio di Ariano nel Polesine, oggetto di ricerca da parte del Dipartimento dei Beni Culturali dal 2022, in collaborazione con la Soprintendenza ABAP di Verona, Vicenza e Rovigo. Nello specifico, gli studenti si occuperanno di rielaborare la documentazione della campagna di scavi 2024 e di classificare, disegnare e studiare i numerosi materiali rinvenuti (manufatti ceramici, metalli, monete, ma anche resti faunistici e paleobotanici). In questo modo gli studenti avranno una panoramica completa delle attività che vengono compiute al termine di una campagna di scavo e delle modalità di studio di diverse classi di materiali, che saranno analizzate in relazione al contesto di provenienza.
PERIODO: 20 Novembre 2024 - 13 Febbraio 2025
Il laboratorio inizierà mercoledì 20 novembre alle ore 9:00. In tale occasione sarà presentato il programma degli incontri successivi. Gli incontri avranno cadenza settimanale e si svolgeranno di giovedì presso il Laboratorio di Archeologia di Ponte di Brenta.
CREDITI: 6 CFU
POSTI DISPONIBILI: 12
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Il laboratorio è rivolto agli studenti iscritti al corso di Laurea Triennale in Archeologia; al corso di Laurea Magistrale in Scienze Archeologiche (Metodi e prospettive per lo studio delle culture; Applied Sciences to Cultural Heritage Materials and Sites); alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.
Le domande di iscrizione, corredate di un breve curriculum (dati anagrafici; indirizzo e-mail istituzionale; numero di matricola; anno di iscrizione; esami sostenuti con relativa valutazione; materia di laurea, se definita; pregresse esperienze di scavo e laboratorio), dovranno pervenire a caterina.previato@unipd.it entro il 15 novembre 2024. Gli studenti selezionati saranno contattati personalmente all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di iscrizione.
Il 21 e 22 novembre 2024, presso l'Aula Diano e la Sala Sartori di Palazzo Liviano, si terrà il Convegno Internazionale "The Materiality of Sacred Textiles in Europe from Antiquity to the Middle Ages", organizzato da Margarita Gleba, Zuleika Murat e Valentina Baradel.
L’evento intende esplorare, in una prospettiva interdisciplinare, l'uso di diverse tipologie di manufatti tessili in contesti sacri europei, lungo un vasto arco cronologico dall'Antichità al Medioevo. Attraverso la lente della materialità – ovvero partendo dall’idea che le proprietà fisiche di questi manufatti influenzassero il loro uso e significato – il convegno proporrà una riflessione combinata con lo studio dei rituali e delle pratiche devozionali, supportata dalle fonti scritte, per approfondire il valore culturale e simbolico dei tessuti sacri nelle società antica e medievale.
Per partecipare online è necessario registrarsi al seguente link unipd.link/sacredtextiles.
Scarica la locandina e il programma dell'evento in formato PDF.
Sono invitati a partecipare studenti, specializzandi, dottorandi e tutti gli interessati.
La Direttrice del Dipartimento
Giovanna VALENZANO
I giorni 14 e 15 novembre 2024, presso l'Aula Nievo di Palazzo del Bo, si svolgerà il convegno internazionale "Dialoghi oltre il tempo. Ricerca, confronto, condivisione", organizzato dalle dottorande e dai dottorandi del XXXVIII ciclo del Corso di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova.
Il convegno, giunto alla quarta edizione, mette al centro il concetto di dialogo, inteso come momento di scambio dinamico sul piano cronologico, metodologico, culturale, materiale e geografico, declinato nell'ambito delle discipline archeologiche, storico-artistiche, musicali, del cinema e dello spettacolo.
Sono invitati a partecipare studenti, specializzandi, dottorandi e tutti gli interessati.
Scarica la locandina e il programma dell'evento in formato PDF.
Il Coordinatore del Corso di Dottorato
Jacopo BONETTO
La Direttrice del Dipartimento
Giovanna VALENZANO
|