Notizie relative alla categoria: Sc. Spec. Beni Archeologici

Lectio brevis, 15 dicembre 2021 "La riscoperta dell'inedito Exercitationes in Monumenta Papyrea" (Aula A, Palazzo Maldura)

Il giorno 15 dicembre alle ore 14.30, per il Laboratorio di Papirologia nell'aula A di palazzo Maldura, Nikola D. Bellucci (University of Bern, Scuola Superiore di Studi Storici – Università di San Marino) terrà una lectio brevis su "La riscoperta dell'inedito Exercitationes in Monumenta Papyrea" di A. Zirardini. Qualche appunto sulla prima opera papirologica della storia".

Attraverso la narrazione delle indagini e delle intuizioni investigative, la lezione tratterà delle vicissitudini della riscoperta dell'inedito Exercitationes in Monumenta Papyrea di Antonio Zirardini (1777 circa) oggi custodito presso la Biblioteca Classense di Ravenna. Il ritrovamento dell’opera, delle sue copie e varianti (ritenute da molti perdute) rappresenta un’essenziale scoperta per la cultura e la tradizione classica essendo definibile come la prima opera organica di papirologia mai scritta.

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell'evento in formato PDF.

Il Direttore del Dipartimento
Jacopo Bonetto

Convegno "LE LENTI DEL PASSATO: APPROCCI MULTISCALARI ALL'ARCHEOLOGIA" (21-22 dicembre 2021, Padova)

LE LENTI DEL PASSATO: APPROCCI MULTISCALARI ALL'ARCHEOLOGIA

21-22 dicembre 2021
Palazzo Liviano (Sala Sartori) - Padova

Per informazioni e partecipazione uditori
convegno.ssba.unipd@gmail.com

Scarica il programma del Convegno in formato PDF.
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.

Il Diretto della Scuola
Massimo VIDALE

Il Direttore del Dipartimento
Jacopo BONETTO

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il Convegno si terrà in modalità duale. Si svolgerà in presenza nel pieno rispetto delle norme igienico sanitarie in vigore. Sarà necessario presentare il Green pass rafforzato in fase di registrazione, indossare la mascherina, mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro e igienizzare le mani. L’accesso alla sede del Convegno sarà limitato, fino ad esaurimento posti.
Si svolgerà in modalità telematica mediante la piattaforma ZOOM. Per partecipare al Convegno, sia in presenza sia da remoto, inviare una mail all’indirizzo convegno.ssba.unipd@gmail.com

Seminario "L’arte di costruire in età romana: approcci teorici e pratici
all’edilizia storica" (24 novembre 2021 - Sala Sartori, Liviano)

Il giorno 24 novembre 2021 alle ore 9:30, presso la Sala Sartori - Palazzo Liviano, si terrà il seminario conclusivo del progetto innovativo studenti "L’arte di costruire in età romana. Approcci teorici e pratici all’edilizia storica" (responsabili: prof.ssa Caterina Previato – dott.ssa Eliana Bridi) con il seguente programma:

9.30
Chiara Girotto, Sara Balcon
Dalla cava al prodotto finito: prime note per uno studio dei capitelli in calcare di Aurisina della
X Regio

9.50
Aurora Brutti, Giulia Dimasi
L’uso dell’arenaria in età romana: dalle cave di Muggia a Trieste

10.10
Giulio Alberto Da Villa
Tecniche edilizie e materiali costruttivi del teatro romano di Trieste

10.30
Mariasole Bertuzzo, Margherita Morandi
Dalle cave alla città: l'uso della pietra d'Istria in età romana

10.50
Luca Doria
L'anfiteatro romano di Pola: materiali e tecniche costruttive

11.10
Eliana Bridi
Confini invisibili: la circolazione del materiale lapideo nella X Regio-Venetia et Histria

Scarica la locandina del seminario in formato PDF.
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.

Il Direttore
Jacopo BONETTO

Seminario "La ceramica attica nel delta del Po" (Laboratori di Ponte di Brenta, 17 dicembre 2021)

Il seminario è organizzato nell’ambito del progetto
“GLI ETRUSCHI DEL PO”
Bando “Progetti innovativi proposti dagli studenti
per il miglioramento della didattica” - a.a. 2020/2021

Responsabile scientifico: S. Paltineri
Studente referente: G. Garatti


Il giorno venerdì 17 dicembre 2021, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, presso i Laboratori di Archeologia di Ponte di Brenta
 Federica
 Wiel-Marin terrà un seminario sul tema "La ceramica attica nel delta del Po".
Il seminario è incentrato sul Delta del Po, luogo di incontro e di intense relazioni fra Etruschi e Greci. Partendo da frammenti di ceramica attica rinvenuti ad Adria, San Cassiano e San Basilio di Ariano nel Polesine, si propone un inquadramento dei preziosi recipienti d’importazione dal punto di vista della produzione (tempi, modi, tecnica, committenza, trasporto, ecc.).
L’attività, di carattere sia teorico che pratico, è rivolta agli specializzandi e agli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale.

POSTI DISPONIBILI: 8
Data la ridotta disponibilità di posti, si richiede una conferma della partecipazione.
Gli interessati dovranno inviare una mail a giorgio.garatti@studenti.unipd.it entro il 14 dicembre

Bandi di ammissione alle Scuole di Specializzazione in Beni Archeologici e in Beni Storico-Artistici (A.A. 2021/2022)

È indetto, per l’A.A. 2021/2022, il concorso per titoli ed esami per l’ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione in Beni Archeologici e in Beni Storico-Artistici: la durata dei corsi è di 2 anni accademici e prevede l’acquisizione complessiva di 120 CFU.
Il numero massimo di ammessi per ogni anno di corso è di 15 unità per la Scuola in Beni archeologici e di 20 per la Scuola in Beni Storico-Artistici. Le Scuole verranno attivate solo se verrà raggiunto un minimo di 3 iscritti ciascuna.
La data di inizio delle attività formative è prevista per il giorno 31 gennaio 2022 per la Scuola in Beni archeologici e per il giorno 24 gennaio 2022 per la Scuola in Beni Storico-Artistici.

La Scuola in Beni Archeologici si propone di formare specialiste/i con uno specifico profilo professionale nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico, in grado di operare con funzioni di elevata responsabilità in strutture pubbliche e/o private.
Vai alla pagina dedicata

La Scuola in Beni Storico-Artistici si propone di formare specialiste/i con uno specifico profilo professionale nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico, in grado di operare con funzioni di elevata responsabilità in strutture pubbliche e/o private che abbiano funzioni e finalità organizzative, culturali, editoriali e di ricerca nel settore del patrimonio storico-artistico.
Vai alla pagina dedicata

Incontri su “Conoscere, ricostruire, comunicare: dalla ricerca alla valorizzazione del patrimonio archeologico” (8-15 novembre 2021)

Responsabili: Maria Stella Busana, Jacopo Bonetto, Caterina Previato

Lunedì 8 novembre e Lunedì 15 novembre 2021, alle ore 17.30, su piattaforma ZOOM Meeting (https://unipd.link/detomassi-duenas), il dott. Mirko De Tomassi e il dott. Manuel Duenas (Archeologists and IT Expert, University of California, Merced - USA), visiting fellows per il Progetto CArD3D, resp. Maria Stella Busana), terranno due seminari dal titolo “Tecniche ed etica associate alla riproduzione 3D fotogrammetrica applicata ad elementi funerari archeologici” e “Divulgación significativa del patrimonio y tecnologías digitales; dos casos de divulgación en México”.

Negli ultimi anni i campi dell’archeologia e dei beni culturali hanno visto la proliferazione di tecniche di riproduzione tridimensionale, sia di contesti archeologici e storici che di singoli elementi. Tali riproduzioni 3D hanno permesso di espandere i limiti della ricerca accademica e della divulgazione pubblica.
Il primo incontro si focalizza sugli aspetti tecnici legati alla riproduzione 3D di elementi funerari, per poi discutere lo stato del dibattito etico nel contesto nordamericano (specialmente Messico e Stati Uniti).
Il secondo incontro, invece, affronta l’aspetto della comunicazione dei risultati delle ricerche al pubblico non specializzato. In particolare sarà analizzata la strategia di comunicazione proposta da Manuel Gándara (2018) denominata Divulgazione Significativa, che mira a colmare la separazione tra la riflessione accademica e la percezione pubblica del patrimonio archeologico, coinvolgendo attivamente il pubblico di musei, parchi archeologici e anche di Internet nella conservazione del patrimonio archeologico. Saranno presentati due esempi in siti preispanici messicani: Xochicalco, nello stato di Morelos, e Cerro de en Medio, nello stato di Aguascaliente.

Sono invitati a partecipare assegnisti, dottorandi, specializzandi, studenti dei corsi di Laurea e tutti gli interessati.
Per gli specializzandi della Scuola in Beni archeologici la partecipazione potrà rientrare nelle ore di tirocinio.
Per gli specializzandi della Scuola in Beni Storico-artistici la partecipazione del seminario del 15 novembre potrà rientrare nelle ore di tirocinio.
Per gli studenti del corso in Progettazione e Gestione del Turismo Culturale la partecipazione al seminario del 15 novembre 2021 dà diritto all'ottenimento di 0,25 CFU (sarà necessario consegnare una relazione scritta).

LINK ZOOM: https://unipd.link/detomassi-duenas
Scarica la locandina degli incontri (formato PDF).

Il Direttore del Dipartimento
Jacopo Bonetto

Seminario, 22 ottobre 2021 "
Archeologia come mestiere: sopravvivere all’ “archeologia commerciale”" (Aula Sartori - ZOOM Meeting)

Scuola di Specializzazione in
BENI ARCHEOLOGICI


Il giorno venerdì 22 ottobre 2021, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, presso la Sala Sartori di Palazzo Liviano e su piattaforma ZOOM Meeting (https://unipd.link/archeologiacomemestiere) il dott. ITALO BETTINARDI (archeologo professionista) terrà un seminario sul tema "
Archeologia come mestiere: sopravvivere all’ “archeologia commerciale”".

Il seminario potrà essere seguito in presenza solo dagli studenti della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università di Padova (causa posti limitati), mentre sarà possibile seguirlo in streaming, su piattaforma zoom, da tutti coloro che vorranno partecipare.

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell'evento.

Il Direttore del Dipartimento
Jacopo BONETTO

PROGETTO BIBIONE. RICOGNIZIONI DI SUPERFICIE (I CAMPAGNA 2021)

Il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova (prof.ssa Maria Stella Busana, dott.ssa A.Vacilotto) avvia nei mesi di novembre-dicembre 2021 la prima campagna di indagini presso la Villa romana di Mutteron dei Frati, Bibione (VE).
Si raccolgono le manifestazioni d’interesse alla partecipazione degli studenti del corso di Laurea Triennale in Archeologia, del corso di Laurea Magistrale in Scienze Archeologiche e della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.

Descrizione delle attività previste:
- Ricognizioni archeologiche nel territorio circostante la Villa romana
- Prospezioni geofisiche presso la Villa romana (prof. Rita Deiana, dBC)
- Lavaggio, siglatura, inventariazione e studio dei materiali

Posti disponibili: 6
Periodo: 8 novembre - 3 dicembre (turno unico)

CFU: la partecipazione corrisponde alla frequenza del corso "Scavo e studio dei siti extraurbani” (prof.ssa Maria Stella Busana) (6 CFU) e darà diritto all’acquisizione di ulteriori 4 CFU di attività pratica.
Per richiedere la partecipazione inviare entro il 10 ottobre 2021 una breve presentazione e il CV ad alice.vacilotto@gmail.com
La lista definitiva dei partecipanti sarà pubblicata nel sitoweb dBC entro il 15 ottobre 2021.
Gli studenti selezionati saranno contattati personalmente via e-mail all'indirizzo di posta istituzionale e saranno informati sulla data e l’orario dell’incontro organizzativo.
Per informazioni scrivere a: mariastella.busana@unipd.it o ad alice.vacilotto@gmail.com

“Conoscere, ricostruire, comunicare: dalla ricerca alla valorizzazione del patrimonio archeologico” - Seminari (21 e 28 giugno 2021 - ZOOM Meeting)

Incontri su “Conoscere, ricostruire, comunicare: dalla ricerca alla valorizzazione del patrimonio archeologico”
Responsabili: Maria Stella Busana, Jacopo Bonetto, Caterina Previato

Lunedì 21 giugno e Lunedì 28 giugno 2021, alle ore 17.15, su piattaforma ZOOM Meeting (https://unipd.link/conoscerericostruirecomunicare), il dott. Marco Acri (Università di Nova Gorica), visiting fellow per il Progetto CArD3D (resp. Maria Stella Busana), coordinerà due incontri su alcune esperienze delle organizzazioni internazionali per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio archeologico.

Lunedì 21 Giugno 2021, ore 17.15

  • Prof. Jukka Jokilehto, Università di York e Università di Nova Gorica.
    La dottrina del restauro e la Carta Internazionale per la conservazione del patrimonio archeologico
  • Prof. Gaetano Palumbo, Consulente University College London in Doha.
    L’interpretazione e la presentazione di siti archeologici complessi: esperienze, tendenze e prospettive.

Lunedì 28 Giugno 2021, ore 17.15

  • Prof. Tessa Matteini, Università di Firenze e UNISCAPE
    Progettare il paesaggio dei luoghi archeologici
  • Prof. Massimiliano Mazzanti, Università di Ferrara e SEEDS
    Principi di valutazione culturale e impatti del patrimonio sulla salute

L’archeologia ha un ruolo fondamentale nel ri-costruire lo spazio, ma al contempo nell’indirizzare un diverso modo di concepirlo attraverso la fruizione. I due incontri vogliono pertanto insistere sulla complessità del tema della valorizzazione dei siti archeologici mostrando da una parte il dibattito internazionale che ha portato a una solida dottrina della conservazione, fortemente influenzata dalla pratica archeologica, dall’altra alcune delle discipline che contribuiscono alla valorizzazione archeologica, come la valutazione dei progetti culturali, la progettazione del paesaggio e gli impatti sulla salute e il benessere.

Sono invitati a partecipare assegnisti, dottorandi, specializzandi, studenti dei corsi di Laurea e tutti gli interessati.
Per gli specializzandi delle Scuole in Beni archeologici e in Beni storico-artistici la partecipazione potrà rientrare nelle ore di tirocinio.
Per gli studenti del corso in Progettazione e Gestione del Turismo Culturale la partecipazione dà diritto all'ottenimento di 0,5 CFU (sarà necessario aver partecipato a tre degli incontri previsti e consegnare una relazione scritta).

Scarica la locandina degli eventi in formato PDF.

Il Direttore del Dipartimento
Jacopo BONETTO

Convegno "Terra, legno e materiali deperibili nell'architettura antica" (3-5 giugno 2021, Padova & ZOOM Meeting)

Il Convegno internazionale, promosso dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova, intende approfondire il tema dell’uso dei materiali deperibili (terra, legno ed altri elementi vegetali) nell’architettura antica con particolare riferimento agli edifici del mondo greco, magnogreco, fenicio-punico, etrusco e romano.

L’idea di dedicare un convegno a questa tematica nasce dalla consapevolezza che l’ampio panorama di studi sull’architettura antica ha rivolto finora un modesto interesse all’impiego di materiali deperibili a scopo edilizio, sia a causa dell’ampia diffusione negli edifici antichi di altre tipologie di materiali da costruzione, quali in primis la pietra e il laterizio, sia per il minor livello di conservazione di strutture in terra cruda e/o legno, sia infine per la maggiore difficoltà di riconoscimento e di analisi di tali strutture in fase di scavo. Per tutti questi motivi il tema dell’uso, nell’edilizia antica, di materiali deperibili, è stato affrontato solo in modo cursorio, ed è stato approfondito prevalentemente in relazione ad alcuni contesti geografici, quali il Vicino Oriente e l’Egitto, dove tali materiali sono predominanti nell’architettura (antica e contemporanea) e ben conservati per ragioni climatiche.

Il Convegno si svolgerà dal 3 al 5 giugno 2021 a Padova presso Palazzo Liviano (Aula N e Sala Sartori) e sarà realizzato in modalità duale e cioè in presenza e tramite piattaforma ZOOM Meeting collegandosi ai seguenti link (passcode di accesso all'interno del programma in PDF).

unipd.link/convegnoterralegno_aulan
unipd.link/convegnoterralegno_salasartori

Sono invitati a partecipare assegnisti, dottorandi, specializzandi, studenti dei corsi di Laurea e tutti gli interessati.
Scarica il programma dell’evento.

Il Direttore del Dipartimento
Jacopo BONETTO


Organizzazione
Caterina Previato - Jacopo Bonetto
Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica
Università degli Studi di Padova

Comitato scientifico
Caterina Previato (Università di Padova, Dip. dei Beni Culturali), Jacopo Bonetto (Università di Padova, Dip. dei Beni Culturali), Maddalena Achenza (Università di Cagliari, Dip. di Ingegneria civile, ambientale e architettura), Benjamin Clément
(Université de Franche Comté), Francesca Da Porto (Università di Padova, Dip. di Geoscienze), Claudio Modena (Università di Padova, Dip. di Ingegneria Edile, Civile e Industriale), Michele Secco (Università di Padova, Dip. dei Beni Culturali), Maria Rosa Valluzzi (Università di Padova, Dip. dei Beni Culturali), Paolo Vitti (architetto)

Info e contatti
archeoed.dbc@unipd.it
Caterina Previato: caterina.previato@unipd.it
Jacopo Bonetto: jacopo.bonetto@unipd.it