Notizie relative alla categoria: Sc. Spec. Beni Archeologici

Sospensione ricevimento prof. J. Bonetto

Si comunica a tutti gli interessati che il ricevimento di lunedì 11 febbraio del prof. J. Bonetto (ore 10-12) è sospeso per impegni di ricerca del docente. Il ricevimento riprenderà regolarmente lunedì 18 febbraio.

Orario della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici: gennaio-aprile 2013

Si allega alla presente l'orario della Scuole di Specializzazione in Beni Archeologici per l'anno in corso dei mesi gennaio, febbraio, marzo ed aprile.

Scarica l'orario in formato PDF.

Ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici A.A. 2012/2013: tabella riepilogativa provvisoria

Concorso per titoli ed esami per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici A.A. 2012/2013: tabella riepilogativa provvisoria.
Scarica il documento in formato PDF.

Concorso per titoli ed esami per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici A.A. 2012/2013

Correzione della prova scritta con valutazione dei candidati ammessi a sostenere la prova orale: scarica il documento in formato PDF.
Tabella riepilogativa inerente la valutazione dei titoli: scarica il documento in formato PDF.

Bando per concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici a.a. 2013

In data odierna è stato emanato il Bando di concorso per l'ammissione ai corsi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici per l'anno accademico 2013. Tutti gli interessati sono invitati a prenderne visione.

Bando_Beni_archeologici_2012_2013

Workshop per Aquileia - Scavo dei fondi Cossar

Per tutti gli interessati si allega la locandina con il programma dei seminari previsti per lo studio dei reperti provenienti dallo scavo dei fondi Cossar di Aquileia.

Programma seminario

Scavi di Nora - settembre 2012

Dal 9 settembre al 20 ottobre si terrà la ventunesima campagna di ricerche archeologiche presso il sito di Nora (prof. J. Bonetto; prof.ssa F. Ghedini; dott. A. R. Ghiotto). Gli studenti, gli specializzandi e i dottorandi interessati a partecipare sono pregati di scaricare la locandina allegata e di inviare domanda di partecipazione entro il giorno 1 luglio secondo le modalità indicate.

Per informazioni scrivere a jacopo.bonetto@unipd.it

 

Scavi_Nora 2012

Seminario, 2 aprile 2012 "ROMA. La classificazione delle murature e dell’edilizia storica" (Aula Diano, Palazzo del Liviano)

Il giorno lunedi' 2 aprile 2012 alle ore 15:00 presso l'Aula Diano (Ex Presidenza) del Palazzo Liviano si terrà un seminario sul tema "ROMA. La classificazione delle murature e dell’edilizia storica" tenuto da Stefano CAMPOREALE (École normale Supérieure - Paris).

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.

Scarica la locandina dell'evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. G. Valenzano

Escursione didattica in Sicilia. Cattedre di Archeologia greca e Architettura e urbanistica del mondo classico

Nel periodo compreso tra il 2 e l'8 maggio è programmata un'escursione didattica in Sicilia per la visita dei principali siti e Musei archeologici dell'isola. Durante l'escursione si visiteranno i siti di Megara Hyblaea, Siracusa, Piazza Armerina, Morgantina, Agrigento, Selinunte, Mozia e Segesta con analisi diretta dei monumenti e dei contesti di scavo delle antiche città dell'isola.

Si allega la locandina con le istruzioni per la partecipazione. Nella scelta dei partecipanti sarà data precedenza agli studenti dei corsi di Archeologia greca (prof. J. Bonetto) e Architettura e urbanistica del mondo classico (prof. A. R. Ghiotto).

Locandina escursione Sicilia greca e romana

Seminario, 26 marzo 2012 "CARTAGINE METROPOLI DEL MEDITERRANEO. Lo scavo dell’Istituto Archeologico Germanico in Rue Ibn Chabâat" (Aula Diano, Palazzo del Liviano)

Il giorno lunedi' 26 marzo 2012 alle ore 15:00 presso l'Aula Diano (Ex Presidenza) del Palazzo Liviano si terrà un seminario sul tema "CARTAGINE METROPOLI DEL MEDITERRANEO. Lo scavo dell’Istituto Archeologico Germanico in Rue Ibn Chabâat" tenuto da Christof FLÜGEL (Bayerisches Landesamt für Denkmalpflege Landesstelle für die nichtstaatlichen Museen - München) e Heimo DOLENZ (Landesmuseum für Kärnten - Klagenfurt).

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell'evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. G. Valenzano