|
Notizie relative alla categoria: Sc. Spec. Beni Storico-Artistici
Scuola di Specializzazione in beni storico artistici
Corso di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei Beni Culturali
Il giorno martedì 23 gennaio 2018 alle ore 14:00, presso l'Aula Diano del Dipartimento dei Beni Culturali - Palazzo Liviano, si terrà il primo incontro del Ciclo "Valorizzare e tutelare i Beni Culturali" tenuto da Carla TOFFOLO (Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia) sul tema "Comitati Privati: cinquant’anni di azioni concrete".
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina del ciclo di lezioni.
Il Direttore del Dipartimento
prof. J. Bonetto
Si allega l'orario della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistico per il mese di gennaio 2018 in formato PDF: scarica il documento in formato PDF.
Cari studenti,
è con piacere che vi invio – con preghiera di diffusione – il programma della giornata inaugurale dell’A.A. 2017/2018 della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici. L’iniziativa, nuova, mira non solo a presentare la struttura della Scuola e il piano didattico del prossimo A.A., ma anche di creare un momento di riflessione sul ruolo e sul futuro delle Scuole – tema particolarmente importante in questo momento – e di presentare i risultati delle migliori ricerche degli ultimi tre anni.
Vi ringrazio fin da ora per l’attenzione e spero di potervi incontrare il 26 gennaio
Con i più cordiali saluti
Michele Cupitò
-----------------
prof. Michele Cupitò
Preistoria e Protostoria
Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del
Cinema e della Musica - Università degli Studi di Padova
Piazza Capitaniato, 7 - 35139 - PADOVA
Tel. +390498274583
Laboratori di Archeologia - Università degli Studi di Padova
Via delle ceramiche, 28 - 35129 - PADOVA/PONTE DI BRENTA
Tel. +390498278934
SpecializzazioneOpenDay2018
Corso di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei Beni Culturali
Il giorno martedì 16 gennaio 2018 alle ore 10:00 presso la Sala Consiglio (Palazzo Liviano - Padova) si terrà il primo incontro tenuto da Ugo SORAGNI sul tema "Ordinamento giuridico e prassi amministrativa in materia di tutela e
valorizzazione dei beni culturali e del paesaggio: attualità e prospettive".
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell’evento.
Il secondo incontro si terrà il giorno martedì 23 gennaio 2018 alle ore 10 sempre presso la Sala Consiglio di Palazzo Liviano.
Il Direttore del Dipartimento
prof. J. Bonetto
Corso di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei Beni Culturali
Scuola di Specializzazione in Beni Storico - Artistici
Il giorno giovedì 29 novembre 2017 alle ore 10:30 presso l’Aula Diano (Palazzo Liviano - Padova) Francesca CAPPELLETTI (
Università degli Studi di Ferrara
) presenterà la mostra
"CARLO BONONI. L'ULTIMO SOGNATORE DELL'OFFICINA FERRARESE" (Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 14 ottobre 2017 - 7 gennaio 2018).
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell’evento.
Il Direttore del Dipartimento
prof. J. Bonetto
E' on-line il Bando di concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici per l'anno accademico 2017/2018 (scadenza 16 novembre 2017): è possibile scaricarlo direttamente dal sito di Ateneo (clicca qui).
Corso di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei Beni Culturali
Scuola di Specializzazione in Beni Storico - Artistici
Il giorno giovedì 26 ottobre 2016 alle ore 10.00 presso la Sala Consiglio (Palazzo Liviano - Padova) Massimo RIVA (
Professor of Italian Studies - Director, Virtual Humanities Lab. - Brown University, Providence, RI)
terrà un seminario sul tema
"Viaggio Virtuale e Archeologia dei Media: un progetto di monografia digitale".
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell’evento.
Il Direttore del Dipartimento
prof. J. Bonetto
Scuola di Specializzazione in beni storico artistici
Corso di Dottorato in storia, critica e conservazione dei beni culturali
Il giorno martedì 24 maggio 2017, presso l'Aula Diano del Dipartimento dei Beni Culturali - Palazzo Liviano, alle 15:45 Vincenzo Gheroldi (Università degli Studi di Bologna) terrà un seminario dal titolo "Restuari?".
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina del ciclo di lezioni.
Il Direttore del Dipartimento
prof. J. Bonetto
![TassoPalazzo_28marzo2017](https://www.beniculturali.unipd.it/www/wp-content/uploads/2017/03/TassoPalazzo_28marzo2017-212x300.jpg)
Scuola di Specializzazione in beni storico artistici
Corso di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei Beni Culturali
Il giorno martedì 28 marzo 2017 alle ore 15:45, presso la Aula Diano (Palazzo Liviano - Piazza Capitaniato), Francesca TASSO (
Conservatore delle Raccolte artistiche del Castello Sforzesco
) e Michela PALAZZO (Mibact, Direttore dei Lavori della Sala delle Asse) terranno un seminario di studio sul tema
"La sala delle asse nel Castello Sforzesco da Galezzo Maria Sforza agli architetti BBPR, storia e conservazione".
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell’evento.
Il Direttore del Dipartimento
prof. J. Bonetto
Scuola di Specializzazione in beni storico artistici
Corso di Dottorato in storia, critica e conservazione dei beni culturali
Il giorno giovedì 23 febbraio 2017 alle ore 16:00, presso l’Aula Diano (Palazzo Liviano - Piazza Capitaniato), Francesca BALDASSARI presenta la mostra
"Artemisia Gentileschi e il suo tempo" (Roma, Palazzo Braschi, 30 novembre 2016 - 7 maggio 2017).
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell'evento.
Il Direttore del Dipartimento
prof. J. Bonetto
|