Notizie relative alla categoria: Sc. Spec. Beni Storico-Artistici

Orario della Sc. di Spec. in Beni Storico-Artistici: gennaio 2013

Si allega l'orario della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistico per il mese di gennaio 2013: scarica il documento PDF.

Settimane di lezione dei mesi da gennaio a maggio 2013

- FEBBRAIO: 25 febbraio – 1 marzo
- MARZO: 18 marzo – 22 marzo
- APRILE: 29 aprile – 4 maggio
- MAGGIO: 27 maggio – 31 maggio

Nota: il calendario, pur modificabile, è stato così predisposto a causa delle festività di Pasqua (fra marzo e aprile) e di quelle di aprile (festa della liberazione e festa giustinianea).

A. Ballarin, Leonardo a Milano. Problemi di leonardismo milanese tra Quattro e Cinquecento. Giovanni Antonio Boltraffio prima della Pala Casio, Edizione dell'Aurora, Verona, 2010: presentazione del volume, Padova, Palazzo del Bo, 6 giugno 2012.

Mercoledì 6 giugno alle ore 16,30, in Padova - Palazzo del Bo - Aula Ippolito Nievo, G. Ianziti, R. Naldi, M. Pellegrini presentano il volume: Leonardo a Milano. Problemi di leonardismo milanese tra Quattro e Cinquecento. Giovanni Antonio Boltraffio prima della pala Casio, di Alessandro Ballarin, con la collaborazione di Marialucia Menegatti e Barbara Maria Savy, "Pittura del Rinascimento nell'Italia Settentrionale 7", tomi I-IV, Edizioni dell'Aurora, Verona, 2010.
Locandina dell'evento (formato Acrobat-pdf, 363KB).

Seminario, 9 marzo 2012 "La cupola tardo-antica di Centcelles: dalla nuova documentazione alle recenti interpretazioni" (Aula Stefanini, Palazzo del Liviano)

Il giorno venerdi' 9 marzo 2012 alle ore 11:00 presso l'Aula Stefanini del Palazzo Liviano si terrà un seminario sul tema "La cupola tardo-antica di Centcelles: dalla nuova documentazione alle recenti interpretazioni" tenuto da NORBERT ZIMMERMANN (Institut für Kulturgeschichte der Antike der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, Wien).

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell'evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. G. Valenzano