Diario della giornata di diploma della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
Martedì 27 marzo 2018 Sala Consiglio ore 09,00.
|
|||
Notizie relative alla categoria: Scuole di Specializzazione Diario della giornata di diploma della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Martedì 27 marzo 2018 Sala Consiglio ore 09,00. Gli esami della Scuola di Specializzazione del prof. A. Ghiotto (Topografia dell’Italia romana) si svolgeranno Martedì 24 aprile 2018 ore 09:00 - 15:45 presso Sala Consiglio Gli esami di Archeozoologia (prof. U. Tecchiati) si svolgeranno venerdì 11 maggio 2018 dalle ore 08:30 presso Sala di Musica (Tal. Liviano piano terra) Per assenza temporanea del Personale, i giorni martedì 13 e 20 marzo i Laboratori chiuderanno alle ore 14.30. Si ringrazia per la collaborazione.
Il giorno giovedì 15 marzo 2018, alle ore 14.30, presso l’Aula Diano del Palazzo Liviano, si terrà un seminario sul tema "L’autonomia speciale dei grandi musei statali dopo la riforma del Ministero dei beni e delle attività culturali: scelte, prospettive, problemi". Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici Il Direttore del Dipartimento
Il programma degli incontri è il seguente: Tecnica costruttiva e restauri antichi negli edifici per spettacolo di Roma: il Teatro di Marcello ed il Circo Massimo Archeologia della costruzione nella provincia Baetica: l’architettura teatrale Ricostruzione dei costi nell'edilizia monumentale dell'antichità: il caso del Didymaion di Mileto in età ellenistica Le conferenze sono rivolte agli studenti del corso di laurea in Archeologia, agli allievi della Scuola di Specializzazione e del Corso di Dottorato, così come a tutti gli interessati alla materia. Scarica la locandina dell’evento. Il Direttore del Dipartimento Scuola di Specializzazione in beni storico artistici A causa delle avverse condizioni atmosferiche, la lezione di Stefano Consiglio per il Ciclo "Valorizzare e tutelare i Beni Culturali" e quella di Luisa Gusmeroli e Oriana Sartiani (Opificio delle Pietre Dure) per il Ciclo "Cinque lezioni sul restauro", previste per il pomeriggio di martedì 27 febbraio 2018 sono annullate.
Il giorno martedì 27 febbraio 2018 alle ore 14:00, presso l'Aula Diano del Dipartimento dei Beni Culturali - Palazzo Liviano, si terrà il secondo incontro del Ciclo "Valorizzare e tutelare i Beni Culturali" tenuto da Stefano Consiglio (Università degli Studi di Napoli Federico II) sul tema "Innovazione sociale e patrimonio culturale: esperienze e strategie di Valorizzazione". Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento
Il giorno martedì 27 febbraio 2018 alle ore 16:00, presso l'Aula Diano del Dipartimento dei Beni Culturali - Palazzo Liviano, si terrà la seconda lezione del Ciclo "Cinque lezioni sul restauro" tenuta da Luisa Gusmeroli, Oriana Sartiani (Opificio delle Pietre Dure) sul tema "Restauri in collezione: i casi del Cristo in gloria di Annibale Carracci e del Cardinale Bentivoglio di Van Dyck". Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento Alla pagina Insegnamenti e Orari - della sezione relativa alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - sono disponibili in formato PDF il piano degli insegnamenti e gli orari della Scuola per il nuovo anno accademico 2017/2018. |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|