A causa di un grave danno agli impianti di riscaldamento, Palazzo Liviano non sarà agibile fino a sabato 17 dicembre 2022, pertanto tutte le lezioni di giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2022 vengono sospese per cause di forza maggiore.
dBC > Corsi di Laurea > LM Storia dell'Arte > Lezioni sospese a Palazzo Liviano: 15 e 16 dicembre 2022
BLOG
|
|||||||
|
Lezioni sospese a Palazzo Liviano: 15 e 16 dicembre 2022Articolo inserito in: LM Storia dell'Arte | CdL Archeologia | CdL Progettazione e Gestione del Turismo culturale | CdL Storia e tutela dei beni artistici e musicali | Corsi di Laurea | CdL Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo | LM Scienze archeologiche | LM Scienze dello spettacolo e produzione multimediale | Extra | LM Turismo, Cultura e Sostenibilita' A causa di un grave danno agli impianti di riscaldamento, Palazzo Liviano non sarà agibile fino a sabato 17 dicembre 2022, pertanto tutte le lezioni di giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2022 vengono sospese per cause di forza maggiore. 14 Dicembre 2022 | LM Storia dell'Arte, CdL Archeologia, CdL Progettazione e Gestione del Turismo culturale, CdL Storia e tutela dei beni artistici e musicali, Corsi di Laurea, CdL Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, LM Scienze archeologiche, LM Scienze dello spettacolo e produzione multimediale, Extra, LM Turismo, Cultura e Sostenibilita'
|
ComunicazioniCorsi di Laurea
- Progetto San Basilio di Ariano nel Polesine "Scavo archeologico dell’insediamento di età romana" (maggio-giugno 2025)
- LABORATORIO DI ICONOGRAFIA CLASSICA (A.A. 2024-2025) - Incontro con Tommaso BRUGIN e Carlo TOMBOLA "Sceneggiatura ovunque, creatività e il mercato della contemporaneità" (18 marzo 2025, Aula C - Palazzo Maldura) Scuole di Specializzazione - Convegno “Interconnessioni. Rapporti, reti e culture a confronto tra Antichità e Medioevo” - Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici: call for papers - Progetto San Basilio di Ariano nel Polesine "Scavo archeologico dell’insediamento di età romana" (maggio-giugno 2025) Corso di Dottorato - Progetto San Basilio di Ariano nel Polesine "Scavo archeologico dell’insediamento di età romana" (maggio-giugno 2025) - Convegno Internazionale "Respecting the Past, Conserving the Future. Metodologie, narrazioni e prospettive per la restituzione del patrimonio culturale" (Padova, 4-5 Dicembre 2025): call for papers AVVISILaboratori di Archeologia di Ponte di Brenta
- Incontro di addestramento "Frequenza Laboratori" (8 marzo 2025, Laboratori di Archeologia - Ponte di Brenta)
- Laboratorio di Autenticazione dei Beni Archeologici - Laboratorio di Analisi e Rilievo dei monumenti antichi (docente referente: prof.ssa Caterina Previato) Area riservata |
|||||
.
Questo sito utilizza i cookies per analisi statistiche: continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. ACCONSENTO ULTERIORI INFORMAZIONI Privacy & Cookies Policy Privacy OverviewThis website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
|