Master

Master in
Sceneggiatura Carlo Mazzacurati
[vai alla pagina dedicata]

Il Master in Sceneggiatura Carlo Mazzacurati, promosso dal Dipartimento dei Beni Culturali con Marina Zangirolami, è nato da una stretta sinergia tra formazione universitaria, professionisti e professioniste del mondo del cinema, dello spettacolo , esponenti dell'impresa creativa presenti sul territorio di respiro nazionale e internazionale.
Nelle sue edizioni, dal 2016 al 2019, ha formato profili e figure professionali capaci di rispondere alle attuali esigenze della filiera cinematografica e audiovisiva, del media e più in generale delle forme di scrittura proprie di un sistema mediale sempre più interagente.

L'esperienza del Master e le collaborazioni acquisite continuano ora in altre forme di promozione della cultura e formazione professionale, tra altre il progetto che vede la prima rassegna integrale padovana dedicata al cinema di Carlo Mazzacurati (aprile-giugno 2024) e la giornata di studi dedicata al regista del 28 maggio 2024


Master in
Turismo 4.0 Design dell’offerta turistica
[vai alla pagina dedicata]

Obiettivo principale è la formazione di esperti e consulenti nel campo del design dell'offerta turistica e della progettazione, management e comunicazione di prodotti turistici integrati. Il piano di studi è caratterizzato da una marcata interdisciplinarietà, in grado di rispondere, utilizzando una metodologia interattiva ed esperienziale, alla molteplicità di conoscenze e competenze richieste oggi a quanti vogliono operare nel settore del turismo. I corsisti imparano ad affrontare e gestire problematiche complesse legate alla governance delle risorse turistiche del territorio, alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e ambientale, alla progettazione di strategie di marketing turistico, alle attività di comunicazione dell'offerta turistica.


Master
SAHC - Structural Analysis of Monuments and Historical Constructions
[vai alla pagina dedicata]

Il Master SAHC è un corso internazionale leader nella conservazione delle strutture del patrimonio, vincitore del Premio dell'Unione Europea 2017 per il Patrimonio Culturale "Europa Nostra" che offre un'opportunità unica per incontrare persone provenienti da tutto il mondo. Il Master è organizzato da un Consorzio delle principali università / istituti di ricerca europei del settore, composto dall'Università del Minho (istituto di coordinamento, Portogallo), dall'Università tecnica della Catalogna (Spagna), Università Tecnica di Praga (Repubblica Ceca), Università di Padova e Istituto di Meccanica Teorica e Applicata dell'Accademia Ceca delle Scienze (Repubblica Ceca).