Giornata di Studi "L’immaginario delle cose. Raffigurazioni di oggetti nell’Italia preromana" (16 aprile 2025 - Aula Diano - Liviano)

Il giorno mercoledì 16 aprile 2025, presso l'Aula Diano di Palazzo Liviano (Piazza Capitaniato 7, Padova) si terrà la Giornata di Studi sul tema "L’immaginario delle cose. Raffigurazioni di oggetti nell’Italia preromana" all'interno del Progetto PRIN "De Rerum Figura. Things inside Images in pre-Roman Italy - DRF".
Il programma della Giornata di Studi è il seguente:

OGGETTI STATICI, OGGETTI IN MOVIMENTO, OGGETTI IN SCENA
Silvia Paltineri, Michele Cupitò (Università di Padova) – Vesti, ornamenti e mobilio nella scena nuziale dello specchio di Castelvetro
Micol Masotti (Università di Padova) - I carri nel corpus delle stele figurate di Padova preromana
Paolo Rondini (Università di Pavia), Alberto Marretta (Parco Archeologico di Seradina-Bedolina, Capo di Ponte) - Il carro nel patrimonio figurativo protostorico camuno fra realtà e rappresentazione
Elena Pontelli (Scuola IMT Alti Studi Lucca) - Oggetti messi in scena: il caso delle "cose" appese nella pittura tombale etrusca

OGGETTI IN MUTAMENTO
Federico Prandoni (Università di Pavia) – La coroplastica a stampo e le sue trasformazioni. Aggiunte e modifiche di elementi figurativi nelle versioni tarantine
Stefano Ordanini (Università Statale di Milano) - Abiti e ornamenti nella coroplastica tarantina: indizi di mutamento semantico?
Andrea Giunto, Silvia Paltineri (Università di Padova) – Attributi in mutamento nei votivi figurati di Villa di Villa... e oltre

Scarica la locandina in formato PDF.
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.

La Direttrice del Dipartimento
Giovanna VALENZANO