Mostra "Daniele Calabi a Padova. L’architetto e la città nel secondo dopoguerra" (19 maggio - 21 luglio 2024, Padova)

In occasione dei sessant’anni dalla morte di Daniele Calabi, l’Università degli Studi di Padova, con i Dipartimenti dei Beni culturali (dBC) e di Ingegneria civile edile e ambientale (Icea) e la Fondazione Barbara Cappochin, nella ricorrenza dei vent’anni della Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin, propongono una mostra che, a partire dalla centralità della figura dell’ingegnere-architetto indaghi il contesto architettonico e urbano di Padova nel secondo dopoguerra, in particolare gli anni in cui si concentrano le più intense trasformazioni e progetti per lo sviluppo della città.

La Mostra "Daniele Calabi a Padova. L’architetto e la città nel secondo dopoguerra", a cura di Elena Svalduz e Stefano Zaggia con Fondazione Barbara Cappochin, sarà aperta dal 19 maggio al 21 luglio 2024: la mostra è sostenuta e ospitata dalla Fondazione Cassa di Risparmio Padova e Rovigo presso il Palazzo del Monte di Pietà a Padova.

Comitato organizzatore: Donatella Calabi, Giuseppe e Davide Cappochin, Martina Massaro, Edoardo Narne, Elena Svalduz e Stefano Zaggia
Fotografie di Alessandra Chemollo