Arti figurative e musica nei periodici di area settentrionale dell'Ottocento e del Novecento

Il progetto ha mirato a raccogliere in un database tutti i dati relativi alle riviste d’arte e sull’arte e la musica dall’Ottocento alla fine del Novecento e a raccogliere negli Atti di un Convegno di Studi svoltosi a Santa Maria Capua Vetere (sede staccata dell’Università Federico II di Napoli) gli studi filologici e le [...]

continua a leggere...

Giuseppe Mazzariol e l'arte

La ricerca intende prendere in esame l’attività didattica di Giuseppe Mazzariol che inizia nel 1941 con incarichi di insegnamento nelle scuole medie superiori, prosegue presso lo IUAV e poi a Ca’ Foscari, per interrompersi nel 1989, anno della sua prematura scomparsa. Si vuole dunque ripercorrere quella che può essere considerata la sua “attività fondamentale”, [...]

continua a leggere...

Il sistema dell’arte contemporanea (artisti, spazi espositivi, critica, pubblico)

La ricerca intende prendere in esame il sistema dell’arte contemporanea focalizzando la sua attenzione sull’attività delle gallerie. In un discorso generale sul sistema dell'arte un ruolo chiave è infatti svolto dalla galleria: attorno ad essa gravitano mercanti, artisti, critici, collezionisti, intellettuali, e amatori; in sostanza tutti coloro che si interessano d'arte e, con compiti [...]

continua a leggere...