Nella bacheca di Dipartimento sono reperibili le notizie relative a bandi e concorsi indetti dal Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica per la collaborazione nei vari progetti di ricerca, attività formative ed altro ancora.
Le richieste ancora attive riportano il titolo in colore rosso, le richieste scadute in colore grigio ed invece le notizie senza estremi temporali necessari hanno un titolo in colore blu.
Scarica i fac-simili dei moduli per le domande in formato MS Word (.doc).
- FACSIMILE DOMANDA BORSA DI RICERCA
- FACSIMILE DOMANDA LAVORO AUTONOMO/CO.CO.CO
- FACSIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ASSEGNO FSE
- FACSIMILE DOMANDA VISITING FELLOWSHIP
- FACSIMILE APPLICATION RESEARCH FELLOWSHIP
Data di pubblicazione: 10/11/2023
Data di scadenza: 27/11/2023
Bando di selezione n. 2023DBC64 per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di tipo A nell'ambito del progetto dal titolo “La moneta antica tra dinamiche peninsulari e insulari: i casi di Aquileia e della Sardegna" - responsabile scientifico: prof. Michele Asolati
PICA_IstruzioniCompilazioneDomanda_Asolati
Data di pubblicazione: 10/11/2023
Data di scadenza: 27/11/2023
Bando di selezione n. 2023DBC61 per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di tipo A nell'ambito del progetto dal titolo “Oggetti sonori e reperti musicali in Veneto (XIII a.C. - VII d.C.): dalla catalogazione alla ricostruzione dell’ecosistema sonoro di riferimento" - responsabile scientifico: prof.ssa Paola Dessì
PICA_IstruzioniCompilazioneDomanda_Dessì
Data di pubblicazione: 15/12/2023
Data di scadenza: 15/01/2024
Decreto rettorale di approvazione atti e verbale 2 della procedura valutativa 2023PA555 per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica – DBC per il settore concorsuale 10/B1 - STORIA DELL’ARTE (profilo: settore scientifico disciplinare L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA)
Data di pubblicazione: 15/11/2023
Data di scadenza: 30/11/2023
Bando di selezione n. 2023DBC66 per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di tipo A nell'ambito del progetto dal titolo “Mappatura del costruito storico e delle evidenze sismiche nella zona del Basso Garda" - responsabile scientifico: prof.ssa Maria Rosa Valluzzi
PICA_IstruzioniCompilazioneDomanda_Valluzzi
Data di pubblicazione: 10/11/2023
Data di scadenza: 27/11/2023
Bando di selezione n. 2023DBC63 per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di tipo A nell'ambito del progetto dal titolo “Cambiamento Climatico e risorse animali in età postclassica: ricerche su Padova e il suo territorio" - responsabile scientifico: prof.ssa Alejandra Chavarria Arnau
PICA_IstruzioniCompilazioneDomanda_Chavarria2
Data di pubblicazione: 14/12/2023
Data di scadenza: 12/01/2024
Verbale 2 della procedura valutativa 2023PA555 per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica – DBC per il settore concorsuale 10/B1 - STORIA DELL’ARTE (profilo: settore scientifico disciplinare L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA)
Data di pubblicazione: 10/11/2023
Data di scadenza: 27/11/2023
Bando di selezione n. 2023DBC67 per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di tipo A nell'ambito del progetto dal titolo “La trasformazione dell’economia e della società: contesti e materiali dal Veneto romano" - responsabile scientifico. prof.ssa Maria Stella Busana
PICA_IstruzioniCompilazioneDomanda_Busana
Data di pubblicazione: 06/12/2023
Data di scadenza: 21/12/2023
Bando di selezione n 2023DBC70 per il conferimento di n 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di tipo A nell'ambito del progetto dal titolo “ Progettazione, sviluppo e validazione di hotspot sonori per la musealizzazione di strumenti musicali dell'antichità " - responsabili scientifici Rodà Antonio e Dessì Paola |
« articoli precedenti articoli recenti »