Cinema italiano e politica

Il progetto considera uno studio soprattutto di cinema italiano per spiegare come la politica, con le sue scelte normative (ma non solo) ha influenzato la regia cinematografica condizionando genere e forme cinematografiche.

Arti figurative e musica nei periodici di area settentrionale dell'Ottocento e del Novecento

Il progetto ha mirato a raccogliere in un database tutti i dati relativi alle riviste d’arte e sull’arte e la musica dall’Ottocento alla fine del Novecento e a raccogliere negli Atti di un Convegno di Studi svoltosi a Santa Maria Capua Vetere (sede staccata dell’Università Federico II di Napoli) gli studi filologici e le [...]

continua a leggere...

Corali miniati nel Veneto (sec. XIV): immagini, testo e musica

The research will continue to investigate the Choir Books illuminated in Veneto in the fourteenth and fifteenth centuries. It will take into consideration the historial, artistic, liturgical and music features of the codices and the people who commissioned them. The aim of the research is to publish a comprehensive catalogue with a CD-ROM of [...]

continua a leggere...

L'arte nel contesto mediatico contemporaneo. Casi esemplari

La ricerca si focalizza sui rapporti tra arte, media e tecnologie, sia studiando tendenze e protagonisti che hanno segnato la storia dell’arte del Novecento, sia ponendosi sul piano della ricerca più attuale, aperta alla sperimentazione. I principali argomenti sono: il futurismo, il cubismo e le avanguardie in genere; i rapporti tra arte pop e [...]

continua a leggere...

Accordo bilaterale UNIPD-UNIRIO su “Teatro e maschera”

Il progetto si articola in due azioni: una missione della sottoscritta all’Università di Rio per tenere un seminario presso il corso di laurea in teatro (Scuola di Teatro), in ambito teorico e pratico sulla maschera, ed una conferenza sul tema presso la post-laurea (Master e Dottorato in Arti sceniche) ed una missione della prof. [...]

continua a leggere...

Lo scontro generazionale nel teatro greco

In questo progetto si intende indagare il conflitto generazionale sulla scena attica del V secolo, sia nella commedia che nella tragedia, per interpretare da una prospettiva parzialmente inedita il patrimonio del teatro classico.

The Erasmus Scene Project

The Erasmus Scene network è un network universitario che promuove, in una prima fase, lo scambio di produzioni teatrali  e, successivamente, di altre produzioni culturali fatte da studenti Erasmus.

La guerra di Troia: dall'epica al teatro greco e latino e alla scena contemporanea

Si sono studiate le Troiane di Euripide e si è fatta una traduzione destinata alla scena contemporanea. Il testo prodotto è stato utilizzato dal Teatro Stabile di Bolzano per uno spettacolo che viene proposto come esperienza didattica agli studenti delle scuole medie superiori e delle università.